My essay talks about the choreographic poem Amor, realized by the Italian choreographer Luigi Manzotti in 1885 and supported by the music of Romualdo Marenco. Amor takes part of the most important and famous trilogy of the artist, preceded by Excelsior (1881) and followed by Sport (1897). Through a very detailed excursus of the years, we can observe how the work changed and how it entered in the historical and dance context during the end of the eighteenth century and the beginning of the nineteenth century.
La dissertazione presenta un’analisi del poema coreografico del 1885 dal titolo Amor, ideato e realizzato dal coreografo italiano Luigi Manzotti e musicato dal Maestro Romualdo Marenco. Amor fa parte della più importante e famosa trilogia dell’artista preceduto dall’Excelsior del 1881 e seguito da Sport del 1897. Attraverso un dettagliato excursus negli anni, si potrà osservare come l’opera ha subito diverse modifiche e come si è inserita all’interno del contesto storiografico e ballettistico del periodo a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento
Amor: dal 1885 ad oggi un poema coreografico sulla società e sull’umanità
CUCCHI, MICHELA
2023/2024
Abstract
La dissertazione presenta un’analisi del poema coreografico del 1885 dal titolo Amor, ideato e realizzato dal coreografo italiano Luigi Manzotti e musicato dal Maestro Romualdo Marenco. Amor fa parte della più importante e famosa trilogia dell’artista preceduto dall’Excelsior del 1881 e seguito da Sport del 1897. Attraverso un dettagliato excursus negli anni, si potrà osservare come l’opera ha subito diverse modifiche e come si è inserita all’interno del contesto storiografico e ballettistico del periodo a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del NovecentoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI 2024 CUCCHI MICHELA (1).pdf
non disponibili
Descrizione: Dissertazione finale su Amor, poema coreografico del coreografo italiano Luigi Manzotti e del musicista Romualdo Marenco realizzato nel 1885.
Dimensione
735.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
735.73 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/166029