Signal processing is a fundamental area of mathematics in many fields, including medicine, where it is used for the analysis of biomedical signals like ECG and EEG. The evolution of digital technologies and the development of advanced algorithms, such as the Fast Fourier Transform (FFT), have made it possible to convert continuous signals into discrete sequences, allowing for more accurate analysis and interpretation. In the specific case of the ECG, the analysis of certain parameters, such as the different waves and heart rate, provides crucial information about the patient’s health, demonstrating how signal theory is essential in supporting other disciplines like medicine. Furthermore, the use of advanced software, such as MATLAB, enables sophisticated analyses, improving diagnostics and clinical monitoring.

L’elaborazione dei segnali è un’area della matematica fondamentale in molti ambiti, tra cui la medicina, dove viene impiegata per l’analisi di segnali biomedici come l’ECG e l’EEG. L’evoluzione delle tecnologie digitali e lo sviluppo di algoritmi avanzati, come la trasformata veloce di Fourier (FFT), hanno reso possibile la conversione dei segnali continui in sequenze discrete, permettendo un’analisi e un’interpretazione più accurate. Nel caso specifico dell’ECG l’analisi di alcuni parametri, come le diverse onde e la frequenza cardiaca, fornisce informazioni cruciali sulla salute del paziente, dimostrando quanto la teoria dei segnali sia essenziale nel supportare altre discipline come la medicina. Inoltre, l’uso di software avanzati, come Matlab, consente di effettuare analisi sofisticate, migliorando la diagnostica e il monitoraggio clinico.

Analisi dei segnali biomedici

DESTRO, MARTINA
2023/2024

Abstract

L’elaborazione dei segnali è un’area della matematica fondamentale in molti ambiti, tra cui la medicina, dove viene impiegata per l’analisi di segnali biomedici come l’ECG e l’EEG. L’evoluzione delle tecnologie digitali e lo sviluppo di algoritmi avanzati, come la trasformata veloce di Fourier (FFT), hanno reso possibile la conversione dei segnali continui in sequenze discrete, permettendo un’analisi e un’interpretazione più accurate. Nel caso specifico dell’ECG l’analisi di alcuni parametri, come le diverse onde e la frequenza cardiaca, fornisce informazioni cruciali sulla salute del paziente, dimostrando quanto la teoria dei segnali sia essenziale nel supportare altre discipline come la medicina. Inoltre, l’uso di software avanzati, come Matlab, consente di effettuare analisi sofisticate, migliorando la diagnostica e il monitoraggio clinico.
Biomedical signal analysis
Signal processing is a fundamental area of mathematics in many fields, including medicine, where it is used for the analysis of biomedical signals like ECG and EEG. The evolution of digital technologies and the development of advanced algorithms, such as the Fast Fourier Transform (FFT), have made it possible to convert continuous signals into discrete sequences, allowing for more accurate analysis and interpretation. In the specific case of the ECG, the analysis of certain parameters, such as the different waves and heart rate, provides crucial information about the patient’s health, demonstrating how signal theory is essential in supporting other disciplines like medicine. Furthermore, the use of advanced software, such as MATLAB, enables sophisticated analyses, improving diagnostics and clinical monitoring.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_Destro.pdf

non disponibili

Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/165904