Quaternions provide an efficient alternative to the matrix representation of rotations in three-dimensional space. In this thesis, we analyze the relationship between quaternions and rotations, introducing quaternion-based rotation operators and showing how they allow these operations to be parameterized in a more compact and numerically stable way compared to Euler angles. We present the advantages and disadvantages of this method, comparing it with more commonly used approaches, and finally illustrate some applications in dynamic systems, 3D graphics, and three-dimensional simulation.

I quaternioni forniscono un'alternativa efficiente alla rappresentazione matriciale delle rotazioni nello spazio tridimensionale. In questa tesi analizziamo il legame tra quaternioni e rotazioni, introducendo gli operatori di rotazione basati sui quaternioni e mostrando come essi permettano di parametrizzare queste operazioni in modo più compatto e numericamente stabile rispetto agli angoli di Eulero. Presentiamo vantaggi e svantaggi di questo metodo, confrontandolo con quelli più usuali, e infine illustriamo alcune applicazioni nei sistemi dinamici, nella grafica 3D e nella simulazione tridimensionale.

Quaternioni e gruppi di rotazioni

CONCA, GIACOMO
2023/2024

Abstract

I quaternioni forniscono un'alternativa efficiente alla rappresentazione matriciale delle rotazioni nello spazio tridimensionale. In questa tesi analizziamo il legame tra quaternioni e rotazioni, introducendo gli operatori di rotazione basati sui quaternioni e mostrando come essi permettano di parametrizzare queste operazioni in modo più compatto e numericamente stabile rispetto agli angoli di Eulero. Presentiamo vantaggi e svantaggi di questo metodo, confrontandolo con quelli più usuali, e infine illustriamo alcune applicazioni nei sistemi dinamici, nella grafica 3D e nella simulazione tridimensionale.
Quaternions and Rotation Groups
Quaternions provide an efficient alternative to the matrix representation of rotations in three-dimensional space. In this thesis, we analyze the relationship between quaternions and rotations, introducing quaternion-based rotation operators and showing how they allow these operations to be parameterized in a more compact and numerically stable way compared to Euler angles. We present the advantages and disadvantages of this method, comparing it with more commonly used approaches, and finally illustrate some applications in dynamic systems, 3D graphics, and three-dimensional simulation.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Conca definitiva.pdf

non disponibili

Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/165903