This paper delves into the works of playwright Gil Vicente, with a particular emphasis on his autos de devoção and their pivotal role in shaping religious theater. It explores the historical and social framework in which he operated, shedding light on the influences that shaped his intellectual and artistic output. Furthermore, it examines how various forms of entertainment, such as momos and representações litúrgicas, provided the structural foundation and thematic direction for the autos de devoção, which revolve around the return to God and the preservation of spirituality amidst worldly distractions. Lastly, the study offers an in-depth analysis of Auto da Alma, evaluating whether its timeless themes still hold relevance in addressing contemporary existential concerns.

L'elaborato approfondisce lo studio del drammaturgo Gil Vicente, con particolare attenzione alle sue autos de devoção e al loro contributo al teatro religioso. Viene analizzato il contesto storico e sociale in cui operò, evidenziando le influenze sul suo pensiero e sulla sua produzione artistica. Si esamina inoltre come forme di intrattenimento come i momos e le representações litúrgicas abbiano influenzato la struttura e i temi delle autos de devoção, incentrate sul ritorno a Dio e sulla spiritualità. Infine, lo studio si concentra sull’Auto da Alma, valutando se il suo messaggio dell'opera possa ancora offrire spunti di riflessione sulle problematiche esistenziali contemporanee.

Il teatro allegorico di Gil Vicente: presentazione e analisi dell’Auto da Alma

MALDONADO PALENCIA, PAOLA CAROLINA
2023/2024

Abstract

L'elaborato approfondisce lo studio del drammaturgo Gil Vicente, con particolare attenzione alle sue autos de devoção e al loro contributo al teatro religioso. Viene analizzato il contesto storico e sociale in cui operò, evidenziando le influenze sul suo pensiero e sulla sua produzione artistica. Si esamina inoltre come forme di intrattenimento come i momos e le representações litúrgicas abbiano influenzato la struttura e i temi delle autos de devoção, incentrate sul ritorno a Dio e sulla spiritualità. Infine, lo studio si concentra sull’Auto da Alma, valutando se il suo messaggio dell'opera possa ancora offrire spunti di riflessione sulle problematiche esistenziali contemporanee.
Gil Vicente's Allegorical Theatre: Presentation and Analysis of Auto da Alma
This paper delves into the works of playwright Gil Vicente, with a particular emphasis on his autos de devoção and their pivotal role in shaping religious theater. It explores the historical and social framework in which he operated, shedding light on the influences that shaped his intellectual and artistic output. Furthermore, it examines how various forms of entertainment, such as momos and representações litúrgicas, provided the structural foundation and thematic direction for the autos de devoção, which revolve around the return to God and the preservation of spirituality amidst worldly distractions. Lastly, the study offers an in-depth analysis of Auto da Alma, evaluating whether its timeless themes still hold relevance in addressing contemporary existential concerns.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Paola Maldonado_ Dissertazione_Il Teatro Allegorico di Gil Vicente_Presentazione e analisi dell Auto da Alma.pdf

non disponibili

Dimensione 598.94 kB
Formato Adobe PDF
598.94 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/165887