The following paper aims to explore the complex relationship between Italo Calvino and autobiography. In three chapters, it is demonstrated how the author, who always thought himself not inclined towards introspection and self-analysis, actually showed a strong impulse towards autobiographical writing on multiple occasions. The proposed theme has been examined through the analysis of the stories gathered in the collections “L’entrata in guerra” and “La strada di San Giovanni”, which are essential for reconstructing Calvino's relationship with the past, memory, and his own identity.
Il seguente elaborato è dedicato all’esplorazione del complesso rapporto di Italo Calvino con l’autobiografia. In tre capitoli, si dimostra come l’autore, a parole poco predisposto all’introspezione e all’autoanalisi, abbia in realtà mostrato a più riprese un grande impulso alla scrittura autobiografica. Il tema proposto è stato sviscerato attraverso l’analisi dei racconti riuniti nelle raccolte “L’entrata in guerra” e “La strada di San Giovanni”, essenziali per ricostruire il rapporto di Calvino con il passato, la memoria e la propria identità.
I ricordi difficili: autobiografia e invenzione in "L’entrata in guerra" e "La strada di San Giovanni" di Italo Calvino
PRATO, ELENA
2023/2024
Abstract
Il seguente elaborato è dedicato all’esplorazione del complesso rapporto di Italo Calvino con l’autobiografia. In tre capitoli, si dimostra come l’autore, a parole poco predisposto all’introspezione e all’autoanalisi, abbia in realtà mostrato a più riprese un grande impulso alla scrittura autobiografica. Il tema proposto è stato sviscerato attraverso l’analisi dei racconti riuniti nelle raccolte “L’entrata in guerra” e “La strada di San Giovanni”, essenziali per ricostruire il rapporto di Calvino con il passato, la memoria e la propria identità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PRATO Elena - Tesi.pdf
non disponibili
Dimensione
856.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
856.54 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/165820