The thesis analyzes the Vincent Van Gogh exhibition held at Palazzo Reale in Milan in 1952. In the first chapter, I examined the organization of the event, exploring the post-war Milanese context and the role of those who contributed to its realization. The second chapter focuses on the exhibition setup, paying particular attention to those who curated it and what visitors could observe in the various rooms of Palazzo Reale. In the third chapter, I analyzed the exhibition catalog, examining the essays it contained and listing the works included. Finally, in the fourth chapter, I studied the reviews published in newspapers and monographs, analyzing the different opinions expressed about the exhibition.
La tesi affronta l’analisi della Mostra di Vincent Van Gogh, tenutasi a Palazzo Reale di Milano nel 1952. Nel primo capitolo viene esaminato l’organizzazione dell’evento, approfondendo il contesto del dopoguerra milanese e il ruolo di coloro che contribuirono alla sua realizzazione. Il secondo capitolo è dedicato all’allestimento della mostra, con particolare attenzione a chi se ne occupò e a ciò che il visitatore poteva osservare nelle diverse sale di Palazzo Reale. Nel terzo capitolo si analizza il catalogo della mostra, soffermandomi sui saggi in esso contenuti e sulle opere elencate. Infine, nel quarto capitolo vengono approfondite le recensioni pubblicate su quotidiani e monografie, esaminando le diverse opinioni espresse sulla mostra.
La mostra di Vincent Van Gogh a Milano (1952)
SIVIERI, GIULIA
2023/2024
Abstract
La tesi affronta l’analisi della Mostra di Vincent Van Gogh, tenutasi a Palazzo Reale di Milano nel 1952. Nel primo capitolo viene esaminato l’organizzazione dell’evento, approfondendo il contesto del dopoguerra milanese e il ruolo di coloro che contribuirono alla sua realizzazione. Il secondo capitolo è dedicato all’allestimento della mostra, con particolare attenzione a chi se ne occupò e a ciò che il visitatore poteva osservare nelle diverse sale di Palazzo Reale. Nel terzo capitolo si analizza il catalogo della mostra, soffermandomi sui saggi in esso contenuti e sulle opere elencate. Infine, nel quarto capitolo vengono approfondite le recensioni pubblicate su quotidiani e monografie, esaminando le diverse opinioni espresse sulla mostra.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi_La mostra di Vincent Van Gogh a Milano (1952).pdf
non disponibili
Dimensione
2.66 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.66 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/165636