This thesis describes the continuous risk to which the data of users who surf the Internet are exposed. In the first part of the thesis, the normative and historical evolution of the right to privacy was described. Furthermore, during the discussion, we wanted to delve into the topic of phishing in particular, as a Social Engineering tool, increasingly used to steal users' data and resell them to obtain an illicit gain. In the last part of the thesis, instead, we focused on some decisions of the Court of Cassation, concerning the balance between the right to privacy and the protection of personal data.
La presente tesi descrive il conituo rischio al quale sono sottoposti i dati degli utenti che navigano in rete. Nella prima parte della tesi è stata descritta l'evoluzione normativa e storica del diritto alla riservatezza. Inoltre, nel corso della trattazione, si è voluto approfondire in particolar modo il tema del phishing, quale strumento di Ingegneria Sociale, sempre più utilizzato per carpire i dati degli utenti e rivenderli per ottenere un illecito guadagno. Nell'ultima parte della tesi, inceve ci si è soffermati su alcune decisioni della Corte di Cassazione, inerenti il bilanciamento tra diritto alla privacy e tutela dei dati personali.
DIRITTO ALLA RISERVATEZZA: LA MINACCIA DEL PHISHING AI DATI PERSONALI
MERLO, LUCA
2024/2025
Abstract
La presente tesi descrive il conituo rischio al quale sono sottoposti i dati degli utenti che navigano in rete. Nella prima parte della tesi è stata descritta l'evoluzione normativa e storica del diritto alla riservatezza. Inoltre, nel corso della trattazione, si è voluto approfondire in particolar modo il tema del phishing, quale strumento di Ingegneria Sociale, sempre più utilizzato per carpire i dati degli utenti e rivenderli per ottenere un illecito guadagno. Nell'ultima parte della tesi, inceve ci si è soffermati su alcune decisioni della Corte di Cassazione, inerenti il bilanciamento tra diritto alla privacy e tutela dei dati personali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ELABORATO FINALE LUCA MERLO.pdf
non disponibili
Dimensione
1.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.32 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/165585