Antonio Tabucchi was one of the most significant voices in 20th-century Italian literature, capable of interweaving Italian and Lusitanian culture, particularly thanks to his deep admiration and knowledge of Fernando Pessoa's work. The bond with the Portuguese poet represents one of the most distinctive aspects of Tabucchi's poetics. Ever since the fortuitous discovery of a collection of Pessoan poems in a Parisian bookshop in the 1960s, Tabucchi was fascinated by the Portuguese poet's heteronymic universe. This encounter gave rise to a ‘relationship’ that led to the writing of numerous works, including essays, novels and the translation of poems.

Antonio Tabucchi è stato una delle voci più significative della letteratura italiana del Novecento, capace di intrecciare la cultura italiana con quella lusitana, in particolare grazie alla sua profonda ammirazione e conoscenza dell’opera di Fernando Pessoa. Il legame con il poeta portoghese rappresenta uno degli aspetti più distintivi della poetica di Tabucchi. Fin dalla scoperta casuale di una raccolta di poesie pessoane in una libreria parigina negli anni Sessanta, Tabucchi rimase affascinato dall'universo eteronimico del poeta portoghese. Questo incontro diede vita ad una “relazione” che portò alla scrittura di numerose opere, tra cui saggi, romanzi e alla traduzione di poesie.

Antonio Tabucchi come mediatore culturale tra l’Italia e il Portogallo di Pessoa

MORUTTO, STEFANIA
2023/2024

Abstract

Antonio Tabucchi è stato una delle voci più significative della letteratura italiana del Novecento, capace di intrecciare la cultura italiana con quella lusitana, in particolare grazie alla sua profonda ammirazione e conoscenza dell’opera di Fernando Pessoa. Il legame con il poeta portoghese rappresenta uno degli aspetti più distintivi della poetica di Tabucchi. Fin dalla scoperta casuale di una raccolta di poesie pessoane in una libreria parigina negli anni Sessanta, Tabucchi rimase affascinato dall'universo eteronimico del poeta portoghese. Questo incontro diede vita ad una “relazione” che portò alla scrittura di numerose opere, tra cui saggi, romanzi e alla traduzione di poesie.
Antonio Tabucchi as cultural mediator between Italy and Pessoa's Portugal
Antonio Tabucchi was one of the most significant voices in 20th-century Italian literature, capable of interweaving Italian and Lusitanian culture, particularly thanks to his deep admiration and knowledge of Fernando Pessoa's work. The bond with the Portuguese poet represents one of the most distinctive aspects of Tabucchi's poetics. Ever since the fortuitous discovery of a collection of Pessoan poems in a Parisian bookshop in the 1960s, Tabucchi was fascinated by the Portuguese poet's heteronymic universe. This encounter gave rise to a ‘relationship’ that led to the writing of numerous works, including essays, novels and the translation of poems.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
MORUTTO_Tesi completa.pdf

non disponibili

Dimensione 2.42 MB
Formato Adobe PDF
2.42 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/165449