Cette thèse analyse le thème de la coopération transfrontalière, avec une attention particulière au projet ALCOTRA Vermenagna-Roya comme exemple concret de collaboration entre territoires frontaliers. L'objectif est d'explorer comment des initiatives de ce type, grâce au soutien essentiel des politiques européennes, peuvent contribuer au développement économique, en mettant l'accent sur le tourisme durable en tant que moteur de croissance et de cohésion territoriale. À travers une analyse spécifique du projet Vermenagna-Roya, les initiatives touristiques proposées pour la valorisation du patrimoine culturel et les perspectives futures sont mises en évidence.
Questa tesi analizza il tema della cooperazione transfrontaliera, con particolare attenzione al progetto ALCOTRA Vermenagna-Roya come esempio concreto di collaborazione tra territori confinanti. L’obiettivo è esplorare come iniziative di questo tipo, grazie al sostegno fondamentale delle politiche europee, possano contribuire allo sviluppo economico, con un focus particolare sul turismo sostenibile come motore di crescita e coesione territoriale. Attraverso un’analisi specifica del progetto Vermenagna-Roya, vengono messi in luce le iniziative turistiche proposte per la valorizzazione del patrimonio culturale e le prospettive future.
Coopération transfrontalière et développement touristique : le projet Alcotra Val Vermenagna - Roya comme exemple de collaboration
SERVETTI, MARTINA
2023/2024
Abstract
Questa tesi analizza il tema della cooperazione transfrontaliera, con particolare attenzione al progetto ALCOTRA Vermenagna-Roya come esempio concreto di collaborazione tra territori confinanti. L’obiettivo è esplorare come iniziative di questo tipo, grazie al sostegno fondamentale delle politiche europee, possano contribuire allo sviluppo economico, con un focus particolare sul turismo sostenibile come motore di crescita e coesione territoriale. Attraverso un’analisi specifica del progetto Vermenagna-Roya, vengono messi in luce le iniziative turistiche proposte per la valorizzazione del patrimonio culturale e le prospettive future.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SERVETTI MARTINA- tesi.pdf
non disponibili
Dimensione
2.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.53 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/165427