The first part of the thesis will present an in-depth analysis of the body in philosophical, anthropological and semiotic terms, keeping the focus on its evolution from the first feminist movements of the Seventies. The second chapter will analyze the feminine gaze, that is, the way in which women are looked at and judged in literature, but above all in cinema and advertising. The last sections of the thesis present the semiotic analysis of the commercials that I considered most significant created by Dove and L’Oréal Paris, with consequent personal observations.
L’elaborato presenterà nella prima parte un approfondimento sul corpo in termini filosofici, antropologici e semiotici, mantenendo il focus sull’evoluzione di questo dai primi movimenti femministi degli anni Settanta. Nel secondo capitolo verrà analizzato lo sguardo del femminile, ovvero il modo in cui la donna viene guardata e giudicata nella letteratura, ma soprattutto a livello cinematografico e pubblicitario. Le ultime sezioni dell’elaborato presentano l’analisi semiotica degli spot pubblicitari che ho ritenuto più significativi creati da Dove e L’Oréal Paris, con conseguenti osservazioni personali.
Evoluzione dello sguardo femminile in pubblicità: un confronto semiotico tra Dove e L'Oréal Paris
BESANA, LUDOVICA
2023/2024
Abstract
L’elaborato presenterà nella prima parte un approfondimento sul corpo in termini filosofici, antropologici e semiotici, mantenendo il focus sull’evoluzione di questo dai primi movimenti femministi degli anni Settanta. Nel secondo capitolo verrà analizzato lo sguardo del femminile, ovvero il modo in cui la donna viene guardata e giudicata nella letteratura, ma soprattutto a livello cinematografico e pubblicitario. Le ultime sezioni dell’elaborato presentano l’analisi semiotica degli spot pubblicitari che ho ritenuto più significativi creati da Dove e L’Oréal Paris, con conseguenti osservazioni personali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI DEFINITIVA BESANA.pdf
non disponibili
Dimensione
2.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.9 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/165344