This research explores the evolution of public sector employment contracts in the digital age, analyzing how flexibility can be a used for reform and modernization in the public administration. Specifically, the paper focuses on the adaptation of public contracts to the challenges posed by digitalization, aiming to enhance the efficiency of public services. The research also examines the impact of technology on work, particularly through the introduction of new working methods such as smartworking and teleworking , analyzing both benefits and challenges. In conclusion, the paper emphasizes the need of a balance between digital innovation and the protection of workers' rights, advocating for public policies to guarantee both efficiency and social protection.

Il presente elaborato esplora il tema dell'evoluzione del contratti di lavoro pubblico nell'era digitale, mettendo in luce come la flessibilità possa rappresentare uno strumento di riforma e modernizzazione del settore pubblico. In particolare , l'analisi si concentra sull'adattamento delle modalità contrattuali alle sfide imposte dalla digitalizzazione, con l'obiettivo di rendere i servizi pubblici più efficienti. La ricerca inoltre esamina l'impatto delle tecnologie sul lavoro con l'introduzione di nuove modalità come lo smart working e il telelavoro, analizzandone vantaggi e criticità. In conclusione, si evidenzia la necessità di un equilibrio tra innovazione digitale e tutela dei diritti, con politiche pubbliche che garantiscano efficienza e protezione sociale

"Il contratto di lavoro pubblico nell'era digitale : la flessibilità come strumento di riforma e modernizzazione"

MONZEGLIO, MARTINA AFFOUE
2023/2024

Abstract

Il presente elaborato esplora il tema dell'evoluzione del contratti di lavoro pubblico nell'era digitale, mettendo in luce come la flessibilità possa rappresentare uno strumento di riforma e modernizzazione del settore pubblico. In particolare , l'analisi si concentra sull'adattamento delle modalità contrattuali alle sfide imposte dalla digitalizzazione, con l'obiettivo di rendere i servizi pubblici più efficienti. La ricerca inoltre esamina l'impatto delle tecnologie sul lavoro con l'introduzione di nuove modalità come lo smart working e il telelavoro, analizzandone vantaggi e criticità. In conclusione, si evidenzia la necessità di un equilibrio tra innovazione digitale e tutela dei diritti, con politiche pubbliche che garantiscano efficienza e protezione sociale
"The Public Employment Contract in the Digital Age: Flexibility as an Instrument of Reform and Modernization.
This research explores the evolution of public sector employment contracts in the digital age, analyzing how flexibility can be a used for reform and modernization in the public administration. Specifically, the paper focuses on the adaptation of public contracts to the challenges posed by digitalization, aiming to enhance the efficiency of public services. The research also examines the impact of technology on work, particularly through the introduction of new working methods such as smartworking and teleworking , analyzing both benefits and challenges. In conclusion, the paper emphasizes the need of a balance between digital innovation and the protection of workers' rights, advocating for public policies to guarantee both efficiency and social protection.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Martina Monzeglio elaborato finale diritto amministrativo del pubblico impiego.pdf

non disponibili

Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/165333