The thesis explores using technological tools, particularly Vocaroo, StoryBoardThat, Animated Drawing, and artificial intelligence, for teaching history in primary school. The objective of the research is to analyze how these platforms can support and enrich the historical learning process, making complex topics far from the daily reality of children more accessible and engaging. The story, with its events and characters, may appear distant and of little relevance to primary school students; however, integrating digital tools can foster a more dynamic and immersive interaction. These technologies can not only facilitate historical understanding but also increase students' interest and empathy towards distant periods and cultures. The integration of digital tools in history teaching can represent an effective strategy to overcome temporal distance and promote active, engaging, and meaningful learning.
La tesi esplora l'uso di strumenti tecnologici, in particolare Vocaroo, StoryBoardThat, Animated Drawing e dell'intelligenza artificiale, per l'insegnamento della storia nella scuola primaria. L’obiettivo della ricerca è analizzare come queste piattaforme possano supportare e arricchire il processo di apprendimento storico, rendendo argomenti complessi e lontani dalla realtà quotidiana dei bambini più accessibili e coinvolgenti. La storia, con i suoi eventi e personaggi, può apparire distante e poco rilevante agli studenti della scuola primaria; tuttavia, l’integrazione di strumenti digitali può favorire un’interazione più dinamica e immersiva. Queste tecnologie possono non solo agevolare la comprensione storica ma anche aumentare l’interesse e l’empatia degli studenti verso periodi e culture lontane. L’integrazione di strumenti digitali nell’insegnamento della storia può rappresentare una strategia efficace per superare la distanza temporale e favorire un apprendimento attivo, coinvolgente e significativo.
La tecnologia come ponte tra passato e futuro: strategie digitali per la didattica della storia
BALZELLI, SARA
2023/2024
Abstract
La tesi esplora l'uso di strumenti tecnologici, in particolare Vocaroo, StoryBoardThat, Animated Drawing e dell'intelligenza artificiale, per l'insegnamento della storia nella scuola primaria. L’obiettivo della ricerca è analizzare come queste piattaforme possano supportare e arricchire il processo di apprendimento storico, rendendo argomenti complessi e lontani dalla realtà quotidiana dei bambini più accessibili e coinvolgenti. La storia, con i suoi eventi e personaggi, può apparire distante e poco rilevante agli studenti della scuola primaria; tuttavia, l’integrazione di strumenti digitali può favorire un’interazione più dinamica e immersiva. Queste tecnologie possono non solo agevolare la comprensione storica ma anche aumentare l’interesse e l’empatia degli studenti verso periodi e culture lontane. L’integrazione di strumenti digitali nell’insegnamento della storia può rappresentare una strategia efficace per superare la distanza temporale e favorire un apprendimento attivo, coinvolgente e significativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Balzelli Sara_Tesi_Laurea_Unito.pdf
non disponibili
Dimensione
5.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/165304