La Regione Piemonte, nell'attuazione a livello regionale delle disposizioni contenute nella legge 7 agosto 1990, n. 241, pur potendo introdurre ulteriori garanzie in termini di accessibilità - senza disattendere i livelli essenziali che devono essere assicurati sull'intero territorio nazionale - sostanzialmente non si è discostata dal dettato legislativo nazionale. Con la pubblicazione integrale dei documenti sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte - che, recentemente, nell'ambito di un processo di dematerializzazione documentale, è stato istituito in forma telematica - si ritiene soddisfatto il diritto di accesso dei soggetti privati. Il più ampio diritto di accesso è riconosciuto ai Consiglieri regionali, nello svolgimento dell'attività rappresentativa dell'intera Regione, per le specifiche attribuzioni e prerogative politiche derivanti dal particolare status che caratterizza la loro figura. Anche ai Consiglieri cessati dal mandato spettano tutele e prerogative ammesse per i Consiglieri in carica, ma compatibilmente alla posizione rivestita.

IL DIRITTO DI ACCESSO NELLA LEGISLAZIONE REGIONALE PIEMONTESE

PENNAZIO, LAURA
2009/2010

Abstract

La Regione Piemonte, nell'attuazione a livello regionale delle disposizioni contenute nella legge 7 agosto 1990, n. 241, pur potendo introdurre ulteriori garanzie in termini di accessibilità - senza disattendere i livelli essenziali che devono essere assicurati sull'intero territorio nazionale - sostanzialmente non si è discostata dal dettato legislativo nazionale. Con la pubblicazione integrale dei documenti sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte - che, recentemente, nell'ambito di un processo di dematerializzazione documentale, è stato istituito in forma telematica - si ritiene soddisfatto il diritto di accesso dei soggetti privati. Il più ampio diritto di accesso è riconosciuto ai Consiglieri regionali, nello svolgimento dell'attività rappresentativa dell'intera Regione, per le specifiche attribuzioni e prerogative politiche derivanti dal particolare status che caratterizza la loro figura. Anche ai Consiglieri cessati dal mandato spettano tutele e prerogative ammesse per i Consiglieri in carica, ma compatibilmente alla posizione rivestita.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
211837_laurapennazio_dirittodiaccesso_marzo2011.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.73 MB
Formato Adobe PDF
2.73 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/16505