The term Microbiota refers to a comunity of microrganisms present inside and outside of the body. The collection of microrganisms and their balance are influenced by external factors and the enviroment. The microbiota as the function of keeping the human organism heathy and defending it against numerous diseases while also supporting the immune system. In particular, the role of the bacterium Akkermansia muciniphila in maintaining homeostasis in the gut microbiota and its role as a potential probiotic is being studied. A. muciniphila appears to play a role in regulating the metabolism and immune system of the host. Furthermore, the abundance of A. muciniphila correlates with several diseases including: Alzheimer's, depression, chronic inflammatory bowel disease, obesity, diabetes and cancer. Although its application in animal models and even in humans has been studied, its safety still needs to be proven by further studies
Con il termine Microbiota si intende una comunità di microrganismi presenti all’interno e all’esterno del nostro organismo. L’insieme dei microrganismi e il loro equilibrio sono influenzati da fattori esterni e dall’ambiente. Il microbiota ha la funzione di mantenere in salute e difendere l’organismo umano da numerose patologie supportando anche il sistema immunitario. In particolare, si sta studiando il ruolo del batterio Akkermansia muciniphila nel mantenere l’omeostasi nel Microbiota intestinale e nel ruolo da potenziale probiotico. A. muciniphila sembra avere un ruolo nella regolazione del metabolismo e del sistema immunitario dell’ospite. Inoltre, l’abbondanza di A. muciniphila è correlata con diverse patologie tra cui: Alzheimer, depressione, malattie infiammatorie croniche intestinali, obesità, diabete e il cancro. Nonostante sia stata studiata la sua applicazione in modelli animali e anche nell’uomo la sua sicurezza deve ancora essere comprovata da ulteriori studi.
Un probiotico di nuova generazione : Akkermansia muciniphila. Correlazione inversa tra la sua abbondanza e alcune patologie diffuse
SANTINI, ILARIA
2023/2024
Abstract
Con il termine Microbiota si intende una comunità di microrganismi presenti all’interno e all’esterno del nostro organismo. L’insieme dei microrganismi e il loro equilibrio sono influenzati da fattori esterni e dall’ambiente. Il microbiota ha la funzione di mantenere in salute e difendere l’organismo umano da numerose patologie supportando anche il sistema immunitario. In particolare, si sta studiando il ruolo del batterio Akkermansia muciniphila nel mantenere l’omeostasi nel Microbiota intestinale e nel ruolo da potenziale probiotico. A. muciniphila sembra avere un ruolo nella regolazione del metabolismo e del sistema immunitario dell’ospite. Inoltre, l’abbondanza di A. muciniphila è correlata con diverse patologie tra cui: Alzheimer, depressione, malattie infiammatorie croniche intestinali, obesità, diabete e il cancro. Nonostante sia stata studiata la sua applicazione in modelli animali e anche nell’uomo la sua sicurezza deve ancora essere comprovata da ulteriori studi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Santini Ilaria.pdf
non disponibili
Dimensione
2.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.36 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/164789