TITLE: The point of view of the educator in the project "Provaci ancora Sam": experiences and reflections SUBJECT: Project "Provaci ancora Sam" TOPIC: The point of view of the educator in the project "Provaci ancora Sam" in schools and extra-school METHOD AND STUDY OF THE OBJECT: The object of study was the project "Provaci ancorsa Sam " going to analyze it from a different, more internal point of view, as well as that of the educator himself, through an interview. This study aims to highlight the project of extra-school. Its characteristics and criticality, seeking a method to make it more valuable and more profitable. CONCLUSIONS: The conclusions reached through this study are to understand how the educator, protagonist in the project, lives within it, what criticalities he observes and addresses. It also emerges how the space of the extra-school can be exploited in the right way to give continuity to the project outside the school walls regarding the prevention of early school leaving.

TITOLO: Il punto di vista dell’educatore nel progetto “Provaci ancora Sam”: esperienze e riflessioni OGGETTO: Progetto “Provaci ancora Sam” ARGOMENTO: Il punto di vista dell’educatore nel progetto “Provaci ancora Sam” nelle scuole ed extra scuola METODO E STUDIO DEL’OGGETTO: L’oggetto di studio è stato il progetto “Provaci ancora Sam ” andando ad analizzarlo da un punto di vista diverso, più interno, nonché quello dello stesso educatore, attraverso un’intervista. Tramite questo studio si vuole mettere in evidenza il progetto dell’extra scuola. Le sue caratteristiche e criticità andando a ricercare un metodo per valorizzarlo di più e renderlo sempre più vantaggioso. CONCLUSIONI: Le conclusioni a cui si arriva tramite questo studio sono capire come l’educatore, protagonista nel progetto, viva all’interno di esso, quali criticità osserva ed affronta. Inoltre emerge come lo spazio dell’extra scuola possa essere valorizzato nel modo giusto per dare continuità al progetto fuori le mura scolastiche in merito alla prevenzione della dispersione scolastica.

Il punto di vista dell’educatore nel progetto “Provaci ancora Sam”: esperienze e riflessioni

LINO, GIORGIA
2023/2024

Abstract

TITOLO: Il punto di vista dell’educatore nel progetto “Provaci ancora Sam”: esperienze e riflessioni OGGETTO: Progetto “Provaci ancora Sam” ARGOMENTO: Il punto di vista dell’educatore nel progetto “Provaci ancora Sam” nelle scuole ed extra scuola METODO E STUDIO DEL’OGGETTO: L’oggetto di studio è stato il progetto “Provaci ancora Sam ” andando ad analizzarlo da un punto di vista diverso, più interno, nonché quello dello stesso educatore, attraverso un’intervista. Tramite questo studio si vuole mettere in evidenza il progetto dell’extra scuola. Le sue caratteristiche e criticità andando a ricercare un metodo per valorizzarlo di più e renderlo sempre più vantaggioso. CONCLUSIONI: Le conclusioni a cui si arriva tramite questo studio sono capire come l’educatore, protagonista nel progetto, viva all’interno di esso, quali criticità osserva ed affronta. Inoltre emerge come lo spazio dell’extra scuola possa essere valorizzato nel modo giusto per dare continuità al progetto fuori le mura scolastiche in merito alla prevenzione della dispersione scolastica.
The point of view of the educator in the project "Try again Sam": experiences and reflections
TITLE: The point of view of the educator in the project "Provaci ancora Sam": experiences and reflections SUBJECT: Project "Provaci ancora Sam" TOPIC: The point of view of the educator in the project "Provaci ancora Sam" in schools and extra-school METHOD AND STUDY OF THE OBJECT: The object of study was the project "Provaci ancorsa Sam " going to analyze it from a different, more internal point of view, as well as that of the educator himself, through an interview. This study aims to highlight the project of extra-school. Its characteristics and criticality, seeking a method to make it more valuable and more profitable. CONCLUSIONS: The conclusions reached through this study are to understand how the educator, protagonist in the project, lives within it, what criticalities he observes and addresses. It also emerges how the space of the extra-school can be exploited in the right way to give continuity to the project outside the school walls regarding the prevention of early school leaving.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DI LAUREA LINO GIORGIA.pdf

non disponibili

Dimensione 722.54 kB
Formato Adobe PDF
722.54 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/164764