In this thesis, we discuss two recent articles concerning a potential approach to Wave Turbulence in the context of Gravitational Waves (GWs). While exact solutions exist, the most useful and realistic description of GWs arises from the framework of linearized gravity, where the self-interaction of the gravitational field is neglected. In this scenario, GWs are linear, non-dispersive waves that propagate at the speed of light. From a theoretical perspective, it is interesting to explore how GWs would behave at higher-order approximations, particularly if certain physical situations allow the presence of nonlinearities to be non-negligible. To investigate this, we describe a specific metric studied by Hadad and Zakharov, which admits a radiative parameter that allows for the implementation of a nonlinear theory analytically. Essential results will be presented, along with some original extensions.
In questa tesi verranno principalmente trattati due recenti articoli riguardanti un possibile approccio alla Turbolenza d'Onda nel contesto delle Onde Gravitazionali (GW). Sebbene esistano soluzioni esatte, la descrizione più utile e realistica delle Onde Gravitazionali si trova nel contesto della teoria lineare, dove ogni auto-interazione del campo gravitazionale con sé stesso è trascurata. In questo scenario, le GW sono onde lineari, non dispersive, che si propagano alla velocità della luce. Da un punto di vista teorico, è interessante esplorare come le GW si comporterebbero a ordini superiori di approssimazione, se alcune situazioni fisiche permettono che le non-linearità non siano trascurabili. Per fare ciò, una particolare metrica studiata da Hadad e Zakharov, la quale ammette un parametro radiativo per il quale è possibile implementare una teoria non lineare analiticamente. Verranno presentati i risultati essenziali, insieme ad alcune estensioni originali.
Un Approccio di Turbolenza D'onda alle Onde Gravitazionali Debolmente Non Lineari
BELLA, SALVATORE
2023/2024
Abstract
In questa tesi verranno principalmente trattati due recenti articoli riguardanti un possibile approccio alla Turbolenza d'Onda nel contesto delle Onde Gravitazionali (GW). Sebbene esistano soluzioni esatte, la descrizione più utile e realistica delle Onde Gravitazionali si trova nel contesto della teoria lineare, dove ogni auto-interazione del campo gravitazionale con sé stesso è trascurata. In questo scenario, le GW sono onde lineari, non dispersive, che si propagano alla velocità della luce. Da un punto di vista teorico, è interessante esplorare come le GW si comporterebbero a ordini superiori di approssimazione, se alcune situazioni fisiche permettono che le non-linearità non siano trascurabili. Per fare ciò, una particolare metrica studiata da Hadad e Zakharov, la quale ammette un parametro radiativo per il quale è possibile implementare una teoria non lineare analiticamente. Verranno presentati i risultati essenziali, insieme ad alcune estensioni originali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SalvatoreBellaTesi.pdf
non disponibili
Dimensione
667.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
667.58 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/164631