In questa tesi abbiamo trattato il concetto di sicurezza focalizzandoci sulla sua dimensione più "soggettiva", ossia la percezione della sicurezza urbana. Abbiamo analizzato un sondaggio demoscopico, su un campione di 1200 cittadini maggiorenni e residenti in Torino, che indaga sulla percezione di sicurezza nella città di Torino. Poiché il concetto di sicurezza è un concetto difficile da definire abbiamo analizzato le risposte del questionario dividendole per area tematiche al fine di capire quale relazione avessero con la percezione di sicurezza utilizzando metodi statistici, quali test non parametrici e analisi delle corrispondenze. Alla luce dei risultati ottenuti abbiamo costruito un modello di regressione logistica per la percezione della sicurezza urbana.
Analisi statistiche sulla percezione della sicurezza urbana in Torino
TRAVERSA, FEDERICA
2009/2010
Abstract
In questa tesi abbiamo trattato il concetto di sicurezza focalizzandoci sulla sua dimensione più "soggettiva", ossia la percezione della sicurezza urbana. Abbiamo analizzato un sondaggio demoscopico, su un campione di 1200 cittadini maggiorenni e residenti in Torino, che indaga sulla percezione di sicurezza nella città di Torino. Poiché il concetto di sicurezza è un concetto difficile da definire abbiamo analizzato le risposte del questionario dividendole per area tematiche al fine di capire quale relazione avessero con la percezione di sicurezza utilizzando metodi statistici, quali test non parametrici e analisi delle corrispondenze. Alla luce dei risultati ottenuti abbiamo costruito un modello di regressione logistica per la percezione della sicurezza urbana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
278376_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.9 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.9 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/16457