The Republic of Korea, over a period of approximately thirty years, has undergone an economic and social transformation that has positioned it as the fourth largest economy in Asia and the tenth worldwide, according to estimates from the International Monetary Fund. This exponential growth has made South Korea a global leader not only in the semiconductor and microchip sectors, but also in areas such as the automotive industry, shipbuilding, consumer electronics production, and telecommunications. This thesis aims to examine the South Korean industrial relations system, with the goal of evaluating its influence on the country's rapid economic and social development. This topic, of multidisciplinary relevance, offers points for reflection from multiple perspectives: economic, historical, social, political, and legal. The peculiarity of the South Korean system, which deviates significantly from Western models, therefore necessitates a thorough and contextualized investigation. The sources examined include current legislation on trade union rights and labor law, historical texts, academic articles by South Korean and international authors, press articles from major South Korean national newspapers, and specialized monographs on industrial relations. The analysis will be conducted through an examination of the country's historical-political evolution, with particular attention to the actors in industrial relations, the current regulatory framework, and the organizational structure of trade unions and employers' associations.

La Repubblica di Corea, in un arco temporale di circa di trent’anni, è stata protagonista di una trasformazione economica e sociale tale da posizionarsi come quarta potenza economica in Asia e decima a livello mondiale, secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale. Tale crescita esponenziale ha reso la Corea del Sud un leader globale non solo nel settore dei semiconduttori e dei microchip, ma anche in ambiti quali l'industria automobilistica, la cantieristica navale, la produzione di elettronica di consumo e le telecomunicazioni. La presente tesi si propone di esaminare il sistema di relazioni industriali sudcoreano, con l'obiettivo di valutarne l'influenza sul rapido sviluppo economico e sociale del paese. Questo tema, di rilevanza multidisciplinare, offre spunti di riflessione sotto molteplici profili: economico, storico, sociale, politico e giuridico. La peculiarità del sistema sudcoreano, che si discosta significativamente dai modelli occidentali, rende pertanto necessaria un'indagine accurata e contestualizzata. Le fonti esaminate includono la legislazione vigente in materia di diritti sindacali e diritto del lavoro, testi di storia, articoli accademici di autori sudcoreani e internazionali, articoli di stampa provenienti dalle principali testate nazionali sudcoreane e monografie specialistiche sulle relazioni industriali. L'analisi sarà condotta attraverso una disamina dell'evoluzione storico-politica del paese, con particolare attenzione agli attori delle relazioni industriali, al quadro normativo vigente e alla struttura organizzativa dei sindacati e delle associazioni datoriali.

Le relazioni di impiego in Corea del Sud

GUASTALEGNAME, DANIELA
2023/2024

Abstract

La Repubblica di Corea, in un arco temporale di circa di trent’anni, è stata protagonista di una trasformazione economica e sociale tale da posizionarsi come quarta potenza economica in Asia e decima a livello mondiale, secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale. Tale crescita esponenziale ha reso la Corea del Sud un leader globale non solo nel settore dei semiconduttori e dei microchip, ma anche in ambiti quali l'industria automobilistica, la cantieristica navale, la produzione di elettronica di consumo e le telecomunicazioni. La presente tesi si propone di esaminare il sistema di relazioni industriali sudcoreano, con l'obiettivo di valutarne l'influenza sul rapido sviluppo economico e sociale del paese. Questo tema, di rilevanza multidisciplinare, offre spunti di riflessione sotto molteplici profili: economico, storico, sociale, politico e giuridico. La peculiarità del sistema sudcoreano, che si discosta significativamente dai modelli occidentali, rende pertanto necessaria un'indagine accurata e contestualizzata. Le fonti esaminate includono la legislazione vigente in materia di diritti sindacali e diritto del lavoro, testi di storia, articoli accademici di autori sudcoreani e internazionali, articoli di stampa provenienti dalle principali testate nazionali sudcoreane e monografie specialistiche sulle relazioni industriali. L'analisi sarà condotta attraverso una disamina dell'evoluzione storico-politica del paese, con particolare attenzione agli attori delle relazioni industriali, al quadro normativo vigente e alla struttura organizzativa dei sindacati e delle associazioni datoriali.
Employment relations in South Korea
The Republic of Korea, over a period of approximately thirty years, has undergone an economic and social transformation that has positioned it as the fourth largest economy in Asia and the tenth worldwide, according to estimates from the International Monetary Fund. This exponential growth has made South Korea a global leader not only in the semiconductor and microchip sectors, but also in areas such as the automotive industry, shipbuilding, consumer electronics production, and telecommunications. This thesis aims to examine the South Korean industrial relations system, with the goal of evaluating its influence on the country's rapid economic and social development. This topic, of multidisciplinary relevance, offers points for reflection from multiple perspectives: economic, historical, social, political, and legal. The peculiarity of the South Korean system, which deviates significantly from Western models, therefore necessitates a thorough and contextualized investigation. The sources examined include current legislation on trade union rights and labor law, historical texts, academic articles by South Korean and international authors, press articles from major South Korean national newspapers, and specialized monographs on industrial relations. The analysis will be conducted through an examination of the country's historical-political evolution, with particular attention to the actors in industrial relations, the current regulatory framework, and the organizational structure of trade unions and employers' associations.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Le relazioni di impiego in Corea del Sud.pdf

non disponibili

Dimensione 683.99 kB
Formato Adobe PDF
683.99 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/164552