“Regarding the incapacity to make a will due to an inability to understand and want at the time of its drafting, the judge of merit can deduce the testator’s incapacity from their mental condition, either prior or subsequent, based on a presumption, with incapacity itself being demonstrable through any means of evidence. Consequently, when the appellant has provided proof of a condition of permanent and stable dementia immediately following the drafting of the will, since in this case the presumed normality is incapacity, it is up to the party asserting the validity of the will to prove that it was made during a moment of lucid interval.”

“In tema di incapacità di testare a causa di incapacità di intendere e di volere al momento della redazione del testamento, il giudice del merito può trarre la prova dell’incapacità del testatore dalle sue condizioni mentali, anteriori o posteriori, sulla base di una presunzione, potendo l’incapacità stessa essere dimostrata con qualsiasi mezzo di prova; conseguentemente, quando l’attore in impugnazione abbia fornito la prova di una condizione di permanente e stabile demenza del periodo immediatamente susseguente alla redazione del testamento, poiché in tal caso la normalità presunta è l’incapacità, spetta a chi afferma la validità del testamento la prova della sua compilazione in un momento di lucido intervallo.”

La volontà testamentaria.Il testatore fragile e il problema della consapevolezza affettiva.

DE FRANCESCO, MARIA PIA CELESTE
2023/2024

Abstract

“In tema di incapacità di testare a causa di incapacità di intendere e di volere al momento della redazione del testamento, il giudice del merito può trarre la prova dell’incapacità del testatore dalle sue condizioni mentali, anteriori o posteriori, sulla base di una presunzione, potendo l’incapacità stessa essere dimostrata con qualsiasi mezzo di prova; conseguentemente, quando l’attore in impugnazione abbia fornito la prova di una condizione di permanente e stabile demenza del periodo immediatamente susseguente alla redazione del testamento, poiché in tal caso la normalità presunta è l’incapacità, spetta a chi afferma la validità del testamento la prova della sua compilazione in un momento di lucido intervallo.”
La volontà testamentaria.Il testatore fragile e il problema della consapevolezza affettiva.
“Regarding the incapacity to make a will due to an inability to understand and want at the time of its drafting, the judge of merit can deduce the testator’s incapacity from their mental condition, either prior or subsequent, based on a presumption, with incapacity itself being demonstrable through any means of evidence. Consequently, when the appellant has provided proof of a condition of permanent and stable dementia immediately following the drafting of the will, since in this case the presumed normality is incapacity, it is up to the party asserting the validity of the will to prove that it was made during a moment of lucid interval.”
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La volontà testamentaria. Il testatore fragile e il problema della comsapevolezza affettiva..pdf

non disponibili

Descrizione: Il presente elaborato si propone di affrontare un tema di diritto civile di grande rilevanza nell’ambito dottrinale, che la giurisprudenza delle corti italiane ha dovuto trattare più volte: la vulnerabilità del testatore.
Dimensione 405.09 kB
Formato Adobe PDF
405.09 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/164550