This thesis aims to analyse the tender contract from the perspective of insolvency law, examining the practical implications that arise from the intersection between this legislation and the Public Contracts Code, with particular reference to the insolvency of the company. The first chapter dwells on the analysis of the tender contract, delving into its legal nature and regulation, with reference to the Public Contracts Code. In the following chapter, the effects of judicial liquidation on pending legal relations are examined, with particular attention to the tender contract and the continuation of the company’s business operations. Finally, the third chapter is dedicated to the analysis of the case of Geodata Engineering S.p.A., which provides various insights into the coordination issues that may arise from the failure to analyse regulations from a multidisciplinary point of view. Specifically, the coordination difficulties between the insolvency law and the previous versione of the Public Contracts Code were brought to light and a reinterpretation of the concrete case was proposed, in light of the regulations of the Insolvency Code and today's Public Contracts Code.

Questa tesi ha l'obiettivo di analizzare il contratto di appalto pubblico dal punto di vista delle discipline concorsuali, esaminando le implicazione pratiche che sorgono dall'intersezione tra queste normative e il Codice dei contratti pubblici, con particolare riferimento all'insolvenza della società. Il primo capitolo si sofferma sull'analisi del contratto di appalto pubblico, approfondendone la natura giuridica e la relativa regolamentazione, con riferimento al Codice dei contratti pubblici. Nel capitolo successivo, sono stati esaminati gli effetti della liquidazione giudiziale sui rapporti giuridici pendenti, con particolare attenzione al contratto di appalto e all'istituto dell'esercizio dell'impresa. Il terzo capitolo, infine, è dedicato all'analisi del caso della società Geodata Engineering S.p.A., che fornisce diversi spunti in relazione alle problematiche di coordinamento che possono sorgere dalla mancata analisi delle normative da un punto di vista multidisciplinare. Nello specifico, sono state portate alla luce le difficoltà coordinative tra la legge fallimentare e il precedente Codice dei contratti pubblici ed è stata proposta una rilettura del caso concreto, alla luce della disciplina del Codice della crisi e del Codice dei contratti pubblici vigente.

Il contratto di appalto nel Codice della crisi.

OLIVETTI, MARTA
2023/2024

Abstract

Questa tesi ha l'obiettivo di analizzare il contratto di appalto pubblico dal punto di vista delle discipline concorsuali, esaminando le implicazione pratiche che sorgono dall'intersezione tra queste normative e il Codice dei contratti pubblici, con particolare riferimento all'insolvenza della società. Il primo capitolo si sofferma sull'analisi del contratto di appalto pubblico, approfondendone la natura giuridica e la relativa regolamentazione, con riferimento al Codice dei contratti pubblici. Nel capitolo successivo, sono stati esaminati gli effetti della liquidazione giudiziale sui rapporti giuridici pendenti, con particolare attenzione al contratto di appalto e all'istituto dell'esercizio dell'impresa. Il terzo capitolo, infine, è dedicato all'analisi del caso della società Geodata Engineering S.p.A., che fornisce diversi spunti in relazione alle problematiche di coordinamento che possono sorgere dalla mancata analisi delle normative da un punto di vista multidisciplinare. Nello specifico, sono state portate alla luce le difficoltà coordinative tra la legge fallimentare e il precedente Codice dei contratti pubblici ed è stata proposta una rilettura del caso concreto, alla luce della disciplina del Codice della crisi e del Codice dei contratti pubblici vigente.
The tender contract in the insolvency Code.
This thesis aims to analyse the tender contract from the perspective of insolvency law, examining the practical implications that arise from the intersection between this legislation and the Public Contracts Code, with particular reference to the insolvency of the company. The first chapter dwells on the analysis of the tender contract, delving into its legal nature and regulation, with reference to the Public Contracts Code. In the following chapter, the effects of judicial liquidation on pending legal relations are examined, with particular attention to the tender contract and the continuation of the company’s business operations. Finally, the third chapter is dedicated to the analysis of the case of Geodata Engineering S.p.A., which provides various insights into the coordination issues that may arise from the failure to analyse regulations from a multidisciplinary point of view. Specifically, the coordination difficulties between the insolvency law and the previous versione of the Public Contracts Code were brought to light and a reinterpretation of the concrete case was proposed, in light of the regulations of the Insolvency Code and today's Public Contracts Code.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Marta Olivetti.pdf

non disponibili

Dimensione 2.02 MB
Formato Adobe PDF
2.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/164547