The work is dedicated to the analysis of the speech of tourist guides and the strategies used at the communicative, lexical and syntactic levels. The research methods used include the survey, the descriptive method and linguistic-stylistic analysis. The results can be applied in the training of future tourist guides.

Il lavoro è dedicato all'analisi del parlato delle guide turistiche e delle strategie impiegate a livello comunicativo, lessicale e sintattico. I metodi di ricerca utilizzati includono il sondaggio, il metodo descrittivo e l'analisi linguistico-stilistica. I risultati potranno essere applicati nella formazione delle future guide turistiche.

Come parlano le guide turistiche: visita al Museo Egizio di Torino

SHILOVA, ANNA
2023/2024

Abstract

Il lavoro è dedicato all'analisi del parlato delle guide turistiche e delle strategie impiegate a livello comunicativo, lessicale e sintattico. I metodi di ricerca utilizzati includono il sondaggio, il metodo descrittivo e l'analisi linguistico-stilistica. I risultati potranno essere applicati nella formazione delle future guide turistiche.
How the tourist guides speak: visit to the Egyptian Museum of Turin
The work is dedicated to the analysis of the speech of tourist guides and the strategies used at the communicative, lexical and syntactic levels. The research methods used include the survey, the descriptive method and linguistic-stylistic analysis. The results can be applied in the training of future tourist guides.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Magistrale. Anna Shilova..pdf

non disponibili

Descrizione: Il lavoro è dedicato all'analisi del parlato delle guide turistiche e delle strategie impiegate a livello comunicativo, lessicale e sintattico. I risultati potranno essere applicati nella formazione delle future guide turistiche.
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/164441