This paper constitutes a detailed analysis of the work of one of the most relevant contemporary artists: the Roman cartoonist Zerocalcare. Starting with the observation of individual cartoons that make up some short stories published on the author's personal blog, and moving on to the study of two specific volumes, Dimentica il mio nome and Quando muori resta a me, the paper will conclude with an examination of the first series published on Netflix, Strappare lungo i bordi. The introduction and conclusion, closely connected, will outline both the intentions behind the decision to focus specifically on this author, as well as some reflections on the current state of the perception of mass cultural products.
Quest'intervento si configura come un'analisi dettagliata dell'opera di uno degli artisti contemporanei più rilevanti: il fumettista romano Zerocalcare. Partendo dall'osservazione di singole vignette che compongono alcune storie brevi pubblicate sul blog personale dell'autore, procedendo con lo studio di due volumi specifici, Dimentica il mio nome e Quando muori resta a me, si approderà alla fine dell'intervento all'esame della prima serie pubblicata su Netflix, Strappare lungo i bordi. L'introduzione e la conclusione, strettamente connesse, mostreranno sia le intenzioni che hanno mosso chi ha scritto la seguente tesi a occuparsi di questo autore nello specifico, sia alcune considerazioni sullo stato attuale della percezione dei prodotti culturali di massa.
Zerocalcare. Micro e macroanalisi di un autore contemporaneo.
MORBIDELLI, FEDERICO
2023/2024
Abstract
Quest'intervento si configura come un'analisi dettagliata dell'opera di uno degli artisti contemporanei più rilevanti: il fumettista romano Zerocalcare. Partendo dall'osservazione di singole vignette che compongono alcune storie brevi pubblicate sul blog personale dell'autore, procedendo con lo studio di due volumi specifici, Dimentica il mio nome e Quando muori resta a me, si approderà alla fine dell'intervento all'esame della prima serie pubblicata su Netflix, Strappare lungo i bordi. L'introduzione e la conclusione, strettamente connesse, mostreranno sia le intenzioni che hanno mosso chi ha scritto la seguente tesi a occuparsi di questo autore nello specifico, sia alcune considerazioni sullo stato attuale della percezione dei prodotti culturali di massa.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Zerocalcare.pdf
non disponibili
Dimensione
3.84 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.84 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/164398