The efficient management of a logistics yard in the automotive industry is essential to reducing delays in vehicle handling and maximizing the operational efficiency of loading, unloading, and storage operations. This paper describes the design and development of a digital twin prototype for logistics yards, created for a leading multinational in the automotive sector. 3DYard has been designed to optimize the interaction between compounds – the logistics yards – and yard operators, who are responsible for the direct management of these areas. 3DYard aims to improve the organization and management of parking areas, loading lanes, and vehicles within the compounds, with the goal of simplifying daily handling operations and enhancing the overall efficiency of the supply system. The software provides a detailed digital representation of the selected compound, offering yard operators an immediate view of the occupancy status of parking spots and loading lanes. This comprehensive overview facilitates decision-making in vehicle management, enabling timely and targeted interventions. Finally, the ability to interact with the digital representation simplifies yard maintenance, improves the training of yard operators, and ensures access to up-to-date and accurate information through a dedicated interface.

La gestione efficiente di un piazzale logistico nell'industria automobilistica è fondamentale per ridurre i ritardi nella movimentazione degli autoveicoli e per massimizzare l'efficienza operativa delle operazioni di carico, scarico e stoccaggio di quest'ultimi. Questo trattato descrive la progettazione e lo sviluppo di un prototipo di gemello digitale per i piazzali logistici, realizzato per una multinazionale leader nel settore automobilistico. 3DYard è stato concepito per ottimizzare l'interazione tra i compounds – ovvero i piazzali logistici – e i piazzalisti, ovvero gli operatori responsabili della gestione diretta di tali aree. 3DYard mira a ottimizzare la gestione e l'organizzazione di parcheggi, corsie di carico e automobili presenti all'interno dei compounds, con l'obiettivo di semplificare le operazioni quotidiane di movimentazione e incrementare l'efficienza complessiva del sistema di approvvigionamento. Il software fornisce una rappresentazione digitale dettagliata del compound selezionato, offrendo al piazzalista una visione immediata dello stato occupazionale dei parcheggi e delle corsie di carico presenti in esso. Questa panoramica completa agevola il processo decisionale nella gestione delle automobili presenti, consentendo interventi tempestivi e mirati. Infine, la possibilità di interagire con la rappresentazione digitale semplifica la manutenzione dei piazzali logistici, migliora l'addestramento dei piazzalisti e garantisce l'accesso a informazioni aggiornate e puntuali attraverso un'interfaccia dedicata.

Ottimizzazione delle Operazioni Logistiche mediante Gemelli Digitali: un Caso di Studio sui Sistemi di Gestione del Piazzale

QUARANTA, CHRISTIAN
2023/2024

Abstract

La gestione efficiente di un piazzale logistico nell'industria automobilistica è fondamentale per ridurre i ritardi nella movimentazione degli autoveicoli e per massimizzare l'efficienza operativa delle operazioni di carico, scarico e stoccaggio di quest'ultimi. Questo trattato descrive la progettazione e lo sviluppo di un prototipo di gemello digitale per i piazzali logistici, realizzato per una multinazionale leader nel settore automobilistico. 3DYard è stato concepito per ottimizzare l'interazione tra i compounds – ovvero i piazzali logistici – e i piazzalisti, ovvero gli operatori responsabili della gestione diretta di tali aree. 3DYard mira a ottimizzare la gestione e l'organizzazione di parcheggi, corsie di carico e automobili presenti all'interno dei compounds, con l'obiettivo di semplificare le operazioni quotidiane di movimentazione e incrementare l'efficienza complessiva del sistema di approvvigionamento. Il software fornisce una rappresentazione digitale dettagliata del compound selezionato, offrendo al piazzalista una visione immediata dello stato occupazionale dei parcheggi e delle corsie di carico presenti in esso. Questa panoramica completa agevola il processo decisionale nella gestione delle automobili presenti, consentendo interventi tempestivi e mirati. Infine, la possibilità di interagire con la rappresentazione digitale semplifica la manutenzione dei piazzali logistici, migliora l'addestramento dei piazzalisti e garantisce l'accesso a informazioni aggiornate e puntuali attraverso un'interfaccia dedicata.
Optimizing Logistics Operations with Digital Twins: A Case Study on Yard Management Systems
The efficient management of a logistics yard in the automotive industry is essential to reducing delays in vehicle handling and maximizing the operational efficiency of loading, unloading, and storage operations. This paper describes the design and development of a digital twin prototype for logistics yards, created for a leading multinational in the automotive sector. 3DYard has been designed to optimize the interaction between compounds – the logistics yards – and yard operators, who are responsible for the direct management of these areas. 3DYard aims to improve the organization and management of parking areas, loading lanes, and vehicles within the compounds, with the goal of simplifying daily handling operations and enhancing the overall efficiency of the supply system. The software provides a detailed digital representation of the selected compound, offering yard operators an immediate view of the occupancy status of parking spots and loading lanes. This comprehensive overview facilitates decision-making in vehicle management, enabling timely and targeted interventions. Finally, the ability to interact with the digital representation simplifies yard maintenance, improves the training of yard operators, and ensures access to up-to-date and accurate information through a dedicated interface.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_modello_digitale_dei_piazzali_logistici___Christian_Quaranta.pdf

non disponibili

Dimensione 9.85 MB
Formato Adobe PDF
9.85 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/164335