The thesis aims to reconstruct some aspects of the 1934 World Cup of football through three wide spread newspapers: «La Stampa», the «Corriere della sera» and «Il Messaggero». The 1934 World Cup was the huge sports event organized by the fascist Italy, during the phase of the greatest popular consensus. The so-called “age of totalitarisms”, with the presence of the fascist Italy, the Nazi Germany and the Soviet Union, was marked in Europe by the affirmation of nationalist authoritarian regimes too. In a context of fervent nationalist sentiment and frictions between the different nations, even a simple match of football could have important political repercussions
La tesi mira a ricostruire alcuni aspetti del Campionato mondiale di calcio del 1934 attraverso tre quotidiani a grande diffusione: «La Stampa», il «Corriere della sera» e «Il Messaggero». La Coppa del mondo del 1934 fu il grande evento sportivo organizzato dall’Italia fascista, nella fase di maggior consenso popolare. La cosiddetta “età dei totalitarismi”, con la presenza dell’Italia fascista, della Germania nazista e dell’Unione sovietica, fu segnata in Europa dall’affermarsi anche di regimi autoritari nazionalisti. In un contesto di fervente sentimento nazionalista e di attriti fra le diverse nazioni, anche una semplice partita di calcio poteva avere importanti ripercussioni in ambito politico
Sport e propaganda durante il regime fascista. Il Campionato mondiale di calcio del 1934
SERRA, NICOLO'
2024/2025
Abstract
La tesi mira a ricostruire alcuni aspetti del Campionato mondiale di calcio del 1934 attraverso tre quotidiani a grande diffusione: «La Stampa», il «Corriere della sera» e «Il Messaggero». La Coppa del mondo del 1934 fu il grande evento sportivo organizzato dall’Italia fascista, nella fase di maggior consenso popolare. La cosiddetta “età dei totalitarismi”, con la presenza dell’Italia fascista, della Germania nazista e dell’Unione sovietica, fu segnata in Europa dall’affermarsi anche di regimi autoritari nazionalisti. In un contesto di fervente sentimento nazionalista e di attriti fra le diverse nazioni, anche una semplice partita di calcio poteva avere importanti ripercussioni in ambito politicoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Elaborato definitivo.pdf
non disponibili
Dimensione
1.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.86 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/164286