The study analyzes the use of technical terms and loanwords in the national regulations for freediving competitions, with particular focus on acronyms, abbreviations, and specialized terminology. The objective is to determine which of these terms are recorded in major Italian dictionaries and how they are adapted within technical language. The analysis examines the evolution and function of these terms within the regulatory framework, also highlighting the influence of English in sports terminology. The study aims to verify the presence of these technical terms in general-use dictionaries and to assess how they are defined, proposing possible additions for a more accurate representation of freediving terminology.

L'elaborato analizza l'uso di tecnicismi e prestiti linguistici nel regolamento nazionale delle gare di apnea, con particolare attenzione a sigle, acronimi e termini specialistici. L'obiettivo è individuare quali di essi siano registrati nei principali dizionari italiani e come vengano adattati nel linguaggio tecnico. L’analisi si concentra sull’evoluzione e sulla funzione di questi termini nel contesto regolamentare, evidenziando anche l’influenza dell’inglese nella terminologia sportiva. Lo studio mira a verificare la presenza di tali tecnicismi nei dizionari della lingua dell’uso e a esaminare il modo in cui vengono definiti, proponendo eventuali integrazioni per una più accurata rappresentazione del lessico apneistico.

Tecnicismi e prestiti nel "Regolamento nazionale gare di immersione in apnea"

MAZZOTTA, FABIO
2023/2024

Abstract

L'elaborato analizza l'uso di tecnicismi e prestiti linguistici nel regolamento nazionale delle gare di apnea, con particolare attenzione a sigle, acronimi e termini specialistici. L'obiettivo è individuare quali di essi siano registrati nei principali dizionari italiani e come vengano adattati nel linguaggio tecnico. L’analisi si concentra sull’evoluzione e sulla funzione di questi termini nel contesto regolamentare, evidenziando anche l’influenza dell’inglese nella terminologia sportiva. Lo studio mira a verificare la presenza di tali tecnicismi nei dizionari della lingua dell’uso e a esaminare il modo in cui vengono definiti, proponendo eventuali integrazioni per una più accurata rappresentazione del lessico apneistico.
TECHNICAL TERMS AND LOANWORDS IN Regolamento nazionale gare d'immersione in apnea
The study analyzes the use of technical terms and loanwords in the national regulations for freediving competitions, with particular focus on acronyms, abbreviations, and specialized terminology. The objective is to determine which of these terms are recorded in major Italian dictionaries and how they are adapted within technical language. The analysis examines the evolution and function of these terms within the regulatory framework, also highlighting the influence of English in sports terminology. The study aims to verify the presence of these technical terms in general-use dictionaries and to assess how they are defined, proposing possible additions for a more accurate representation of freediving terminology.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tecnicismi e prestiti nel Regolamento Nazionale Gare di Immersione in Apnea.pdf

non disponibili

Descrizione: La dissertazione analizza acronimi, sigle, tecnicismi e prestiti nel regolamento nazionale gare di immersione in apnea FIPSAS, approfondendo il loro uso e integrazione nel linguaggio sportivo.
Dimensione 1.86 MB
Formato Adobe PDF
1.86 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/164209