Our research explores the relationship of Gianni Celati’s writing with theatre, starting from his essays, novels and experimental texts of the Seventies up to his plays written in the Nineties and in the first decade of the XXIst century. The study aims at lighting up his theatrical references and models and shows how themes and stylistic choices of his research as a writer are developed in his plays. Some fundamental experiences that the study explores are the dialogue of Gianni Celati with Giuliano Scabia in the Seventies and the presence of theatrical scenes and structures in his films, that he realized in the same decades of his plays.

La presente tesi esplora i rapporti della scrittura di Gianni Celati con il teatro, a partire dai saggi e dalle sperimentazioni narrative degli anni Settanta per arrivare ai testi teatrali scritti tra gli anni Novanta e i primi anni Duemila. La ricerca si pone l’obiettivo di indagare quali siano i riferimenti teatrali dello scrittore e quali siano le declinazioni dei temi e delle forme della sua ricerca letteraria all’interno dei testi per il teatro. Tra i momenti di significativo confronto con l’esperienza teatrale sono stati individuati come fondamentali il dialogo instaurato da Celati con Giuliano Scabia negli anni Settanta e l’inserimento di scene ed espedienti teatrali all’interno dei documentari del nostro, realizzati negli stessi decenni di scrittura e pubblicazione delle opere teatrali vere e proprie.

I teatri di Gianni Celati

CANIGGIA, MARTA
2023/2024

Abstract

La presente tesi esplora i rapporti della scrittura di Gianni Celati con il teatro, a partire dai saggi e dalle sperimentazioni narrative degli anni Settanta per arrivare ai testi teatrali scritti tra gli anni Novanta e i primi anni Duemila. La ricerca si pone l’obiettivo di indagare quali siano i riferimenti teatrali dello scrittore e quali siano le declinazioni dei temi e delle forme della sua ricerca letteraria all’interno dei testi per il teatro. Tra i momenti di significativo confronto con l’esperienza teatrale sono stati individuati come fondamentali il dialogo instaurato da Celati con Giuliano Scabia negli anni Settanta e l’inserimento di scene ed espedienti teatrali all’interno dei documentari del nostro, realizzati negli stessi decenni di scrittura e pubblicazione delle opere teatrali vere e proprie.
Gianni Celati's theatre
Our research explores the relationship of Gianni Celati’s writing with theatre, starting from his essays, novels and experimental texts of the Seventies up to his plays written in the Nineties and in the first decade of the XXIst century. The study aims at lighting up his theatrical references and models and shows how themes and stylistic choices of his research as a writer are developed in his plays. Some fundamental experiences that the study explores are the dialogue of Gianni Celati with Giuliano Scabia in the Seventies and the presence of theatrical scenes and structures in his films, that he realized in the same decades of his plays.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Caniggia Marta, I teatri di Gianni Celati.pdf

non disponibili

Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/164096