Visual rehabilitation plays a crucial role in improving the lives of people with visual impairments, helping them regain autonomy and quality of life. This process not only addresses visual functionality but also deals with vision alterations and the underlying conditions causing them, exploring techniques and tools that can meet diverse needs. Among these, optical and electronic aids are essential for optimizing remaining visual abilities, while new technologies offer innovative solutions to support mobility and independence. However, visual rehabilitation is not limited to working on vision alone: it also includes an important psychological and emotional aspect, as vision loss can lead to frustration, isolation, and difficulty adapting. Looking to the future, new technologies and rehabilitative approaches offer promising opportunities to enhance the lives of people with visual disabilities, allowing them to face daily challenges with greater confidence and independence, and alleviating the social costs of support or loss of skills.
La riabilitazione visiva gioca un ruolo fondamentale nel migliorare la vita delle persone con disabilità visiva, aiutandole a recuperare autonomia e qualità della vita. Questo lavoro si occupa delle alterazioni della visione e delle patologie che le causano, esplorando tecniche e strumenti, diagnostici e riabilitativi. Tra questi, gli ausili ottici ed elettronici sono essenziali per ottimizzare le capacità visive residue, mentre le nuove tecnologie offrono soluzioni innovative per supportare l’indipendenza. La riabilitazione visiva, inoltre, non si limita a lavorare sulla visione ma prevede anche un importante aspetto psicologico ed emotivo, dato che la perdita della visione può portare a frustrazione, isolamento e difficoltà ad adattarsi. Guardando al futuro, le nuove tecnologie e approcci riabilitativi offrono promettenti opportunità per migliorare la vita delle persone con disabilità visiva, permettendo loro di affrontare le sfide quotidiane con maggiore fiducia, indipendenza e alleggerendo i costi sociali di sostegno o perdita di competenze.
Riabilitazione visiva nell'ipovisione
NAPOLEONE, ROSSELLA
2023/2024
Abstract
La riabilitazione visiva gioca un ruolo fondamentale nel migliorare la vita delle persone con disabilità visiva, aiutandole a recuperare autonomia e qualità della vita. Questo lavoro si occupa delle alterazioni della visione e delle patologie che le causano, esplorando tecniche e strumenti, diagnostici e riabilitativi. Tra questi, gli ausili ottici ed elettronici sono essenziali per ottimizzare le capacità visive residue, mentre le nuove tecnologie offrono soluzioni innovative per supportare l’indipendenza. La riabilitazione visiva, inoltre, non si limita a lavorare sulla visione ma prevede anche un importante aspetto psicologico ed emotivo, dato che la perdita della visione può portare a frustrazione, isolamento e difficoltà ad adattarsi. Guardando al futuro, le nuove tecnologie e approcci riabilitativi offrono promettenti opportunità per migliorare la vita delle persone con disabilità visiva, permettendo loro di affrontare le sfide quotidiane con maggiore fiducia, indipendenza e alleggerendo i costi sociali di sostegno o perdita di competenze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
napoleone_13_3.pdf
non disponibili
Dimensione
974.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
974.83 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/164002