Cataract is a common ocular condition characterized by a clouding of the lens that can occur either with age or as a congenital form. This study examines the importance of biometry in the context of cataract surgery and demonstrates the importance of biometric measurements in calculating intraocular lens (IOL) power and achieving optimal postoperative refractive outcomes. Different biometric techniques, including contact ultrasound and non-contact biometry, were compared by comparing axial length and corneal power measurements. Through a retrospective analysis of 129 patients older than 50 years who underwent cataract surgery, it was found that the biometric measurements obtained with different instruments showed statistically significant differences, which has a direct impact on the choice of IOL power. Accurate calculation of IOL power is crucial as incorrect estimation of axial length can lead to significant postoperative refractive errors.

La cataratta è una condizione oculare comune, caratterizzata dall'opacizzazione del cristallino, che può insorgere sia con l'età che in forma congenita. Questo studio analizza l'importanza della biometria nel contesto della chirurgia della cataratta, evidenziando come le misurazioni biometriche siano fondamentali per il calcolo della potenza della lente intraoculare (IOL) e per ottenere risultati refrattivi ottimali post-operatori. Sono state confrontate diverse tecniche biometriche, tra cui la biometria a contatto ad ultrasuoni e la biometria non a contatto, confrontando le misurazioni della lunghezza assiale e del potere corneale. Attraverso un'analisi retrospettiva su 129 pazienti di età maggiore di 50 anni sottoposti a intervento di cataratta, si è osservato che le misurazioni biometriche ottenute con strumenti diversi mostrano differenze statisticamente significative, con implicazioni dirette sulla scelta della potenza della IOL. Il calcolo accurato della potenza della IOL è cruciale, poiché un’errata stima della lunghezza assiale può portare a significativi errori di refrazione post-operatoria.

Valutazione dei risultati rifrattivi post cataratta e affidabilità delle misurazioni optobiometriche

BULAI, ANASTASIA ANTONIA
2023/2024

Abstract

La cataratta è una condizione oculare comune, caratterizzata dall'opacizzazione del cristallino, che può insorgere sia con l'età che in forma congenita. Questo studio analizza l'importanza della biometria nel contesto della chirurgia della cataratta, evidenziando come le misurazioni biometriche siano fondamentali per il calcolo della potenza della lente intraoculare (IOL) e per ottenere risultati refrattivi ottimali post-operatori. Sono state confrontate diverse tecniche biometriche, tra cui la biometria a contatto ad ultrasuoni e la biometria non a contatto, confrontando le misurazioni della lunghezza assiale e del potere corneale. Attraverso un'analisi retrospettiva su 129 pazienti di età maggiore di 50 anni sottoposti a intervento di cataratta, si è osservato che le misurazioni biometriche ottenute con strumenti diversi mostrano differenze statisticamente significative, con implicazioni dirette sulla scelta della potenza della IOL. Il calcolo accurato della potenza della IOL è cruciale, poiché un’errata stima della lunghezza assiale può portare a significativi errori di refrazione post-operatoria.
Evaluation of post-cataract refractive outcomes and reliability of optobiometric measurements
Cataract is a common ocular condition characterized by a clouding of the lens that can occur either with age or as a congenital form. This study examines the importance of biometry in the context of cataract surgery and demonstrates the importance of biometric measurements in calculating intraocular lens (IOL) power and achieving optimal postoperative refractive outcomes. Different biometric techniques, including contact ultrasound and non-contact biometry, were compared by comparing axial length and corneal power measurements. Through a retrospective analysis of 129 patients older than 50 years who underwent cataract surgery, it was found that the biometric measurements obtained with different instruments showed statistically significant differences, which has a direct impact on the choice of IOL power. Accurate calculation of IOL power is crucial as incorrect estimation of axial length can lead to significant postoperative refractive errors.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
bulai_13_3_cc.pdf

non disponibili

Dimensione 520.38 kB
Formato Adobe PDF
520.38 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/163971