Development of a Reservation System for a Company Canteen: Process Optimization and User Experience Abstract The thesis presents the development of a reservation system for the company canteen of Mas Pack, a company specializing in the design and production of packaging machines. The introduction of the software aims to improve the well-being of employees and optimize the management of the canteen. The system offers employees a user-friendly interface to consult the menu, reserve meals, and manage dietary preferences. For the company, the software allows monitoring reservations, reducing food waste, and managing orders to suppliers. The system is based on a client-server architecture with an SQL Server database and a client application developed in VB.NET. The main components include the SQL Server database for data management (menu and reservations) and the VB.NET client application, divided into different classes for the various functions: Login (authentication), Prenota_Pasto (reservation management), Prenota_Conferma_Pasto (meal pick-up confirmation and new reservations), Conferma_Pasto (display of missing meals and pick-up confirmation), and Export_Cucina (menu export). The authentication system is based on the employee's Tax Code. The Prenota_Pasto form allows employees to view the menu and reserve meals, also managing existing reservations and the menu status. The Prenota_Conferma_Pasto form allows confirming meal pick-up and making new reservations. The Conferma_Pasto form displays missing meals and allows confirming pick-up. The Export_Cucina form allows exporting the menu to the kitchen, blocking further reservations. A survey among employees highlighted strengths such as the convenience of online booking, the variety of the menu, and the clarity of information. Areas for improvement include system usability, the pick-up process, and food quality. Corrective actions have been taken, such as improving usability, optimizing the pick-up process, and controlling food quality. In conclusion, the project has modernized and optimized the company canteen service. The analysis of the VB.NET code highlighted a modular structure, but areas for improvement such as error handling, security, and the user interface were identified. Suggested future developments include the implementation of new features, integration with other systems, and performance improvement.

Sviluppo di un sistema di prenotazione per una mensa aziendale: Ottimizzazione dei processi e User Experience Abstract La tesi presenta lo sviluppo di un sistema di prenotazione per la mensa aziendale della Mas Pack, un'azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchine per l'imballaggio. L'introduzione del software mira a migliorare il benessere dei dipendenti e ottimizzare la gestione della mensa. Il sistema offre ai dipendenti un'interfaccia user-friendly per consultare il menu, prenotare i pasti e gestire le preferenze alimentari. Per l'azienda, il software consente di monitorare le prenotazioni, ridurre gli sprechi alimentari e gestire gli ordini ai fornitori. Il sistema si basa su un'architettura client-server con un database SQL Server e un'applicazione client sviluppata in VB.NET. Le componenti principali includono il database SQL Server per la gestione dei dati (menu e prenotazioni) e l'applicazione client VB.NET, suddivisa in diverse classi per le varie funzionalità: Login (autenticazione), Prenota_Pasto (gestione prenotazioni), Prenota_Conferma_Pasto (conferma ritiro e nuove prenotazioni), Conferma_Pasto (visualizzazione pasti mancanti e conferma ritiro), ed Export_Cucina (esportazione menu). Il sistema di autenticazione si basa sul Codice Fiscale del dipendente. Il form Prenota_Pasto permette ai dipendenti di visualizzare il menu e prenotare i pasti, gestendo anche le prenotazioni esistenti e lo stato del menu. Il form Prenota_Conferma_Pasto consente di confermare il ritiro del pasto e di effettuare nuove prenotazioni. Il form Conferma_Pasto visualizza i pasti mancanti e permette di confermare il ritiro. Il form Export_Cucina permette di esportare il menu alla cucina, bloccando ulteriori prenotazioni. Un sondaggio tra i dipendenti ha evidenziato punti di forza come la comodità della prenotazione online, la varietà del menu e la chiarezza delle informazioni. Le aree di miglioramento includono l'usabilità del sistema, il processo di ritiro e la qualità del cibo. Sono state intraprese azioni correttive, come il miglioramento dell'usabilità, l'ottimizzazione del processo di ritiro e il controllo della qualità del cibo. In conclusione, il progetto ha modernizzato e ottimizzato il servizio di ristorazione aziendale. L'analisi del codice VB.NET ha evidenziato una struttura modulare, ma sono state identificate aree di miglioramento come la gestione degli errori, la sicurezza e l'interfaccia utente. Gli sviluppi futuri suggeriti includono l'implementazione di nuove funzionalità, l'integrazione con altri sistemi e il miglioramento delle prestazioni.

Sviluppo di un Sistema di Prenotazione per una Mensa Aziendale: Ottimizzazione dei Processi e User Experience

BECOLLI, LORIS
2023/2024

Abstract

Sviluppo di un sistema di prenotazione per una mensa aziendale: Ottimizzazione dei processi e User Experience Abstract La tesi presenta lo sviluppo di un sistema di prenotazione per la mensa aziendale della Mas Pack, un'azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchine per l'imballaggio. L'introduzione del software mira a migliorare il benessere dei dipendenti e ottimizzare la gestione della mensa. Il sistema offre ai dipendenti un'interfaccia user-friendly per consultare il menu, prenotare i pasti e gestire le preferenze alimentari. Per l'azienda, il software consente di monitorare le prenotazioni, ridurre gli sprechi alimentari e gestire gli ordini ai fornitori. Il sistema si basa su un'architettura client-server con un database SQL Server e un'applicazione client sviluppata in VB.NET. Le componenti principali includono il database SQL Server per la gestione dei dati (menu e prenotazioni) e l'applicazione client VB.NET, suddivisa in diverse classi per le varie funzionalità: Login (autenticazione), Prenota_Pasto (gestione prenotazioni), Prenota_Conferma_Pasto (conferma ritiro e nuove prenotazioni), Conferma_Pasto (visualizzazione pasti mancanti e conferma ritiro), ed Export_Cucina (esportazione menu). Il sistema di autenticazione si basa sul Codice Fiscale del dipendente. Il form Prenota_Pasto permette ai dipendenti di visualizzare il menu e prenotare i pasti, gestendo anche le prenotazioni esistenti e lo stato del menu. Il form Prenota_Conferma_Pasto consente di confermare il ritiro del pasto e di effettuare nuove prenotazioni. Il form Conferma_Pasto visualizza i pasti mancanti e permette di confermare il ritiro. Il form Export_Cucina permette di esportare il menu alla cucina, bloccando ulteriori prenotazioni. Un sondaggio tra i dipendenti ha evidenziato punti di forza come la comodità della prenotazione online, la varietà del menu e la chiarezza delle informazioni. Le aree di miglioramento includono l'usabilità del sistema, il processo di ritiro e la qualità del cibo. Sono state intraprese azioni correttive, come il miglioramento dell'usabilità, l'ottimizzazione del processo di ritiro e il controllo della qualità del cibo. In conclusione, il progetto ha modernizzato e ottimizzato il servizio di ristorazione aziendale. L'analisi del codice VB.NET ha evidenziato una struttura modulare, ma sono state identificate aree di miglioramento come la gestione degli errori, la sicurezza e l'interfaccia utente. Gli sviluppi futuri suggeriti includono l'implementazione di nuove funzionalità, l'integrazione con altri sistemi e il miglioramento delle prestazioni.
Development of a Booking System for a Company Canteen: Process Optimization and User Experience
Development of a Reservation System for a Company Canteen: Process Optimization and User Experience Abstract The thesis presents the development of a reservation system for the company canteen of Mas Pack, a company specializing in the design and production of packaging machines. The introduction of the software aims to improve the well-being of employees and optimize the management of the canteen. The system offers employees a user-friendly interface to consult the menu, reserve meals, and manage dietary preferences. For the company, the software allows monitoring reservations, reducing food waste, and managing orders to suppliers. The system is based on a client-server architecture with an SQL Server database and a client application developed in VB.NET. The main components include the SQL Server database for data management (menu and reservations) and the VB.NET client application, divided into different classes for the various functions: Login (authentication), Prenota_Pasto (reservation management), Prenota_Conferma_Pasto (meal pick-up confirmation and new reservations), Conferma_Pasto (display of missing meals and pick-up confirmation), and Export_Cucina (menu export). The authentication system is based on the employee's Tax Code. The Prenota_Pasto form allows employees to view the menu and reserve meals, also managing existing reservations and the menu status. The Prenota_Conferma_Pasto form allows confirming meal pick-up and making new reservations. The Conferma_Pasto form displays missing meals and allows confirming pick-up. The Export_Cucina form allows exporting the menu to the kitchen, blocking further reservations. A survey among employees highlighted strengths such as the convenience of online booking, the variety of the menu, and the clarity of information. Areas for improvement include system usability, the pick-up process, and food quality. Corrective actions have been taken, such as improving usability, optimizing the pick-up process, and controlling food quality. In conclusion, the project has modernized and optimized the company canteen service. The analysis of the VB.NET code highlighted a modular structure, but areas for improvement such as error handling, security, and the user interface were identified. Suggested future developments include the implementation of new features, integration with other systems, and performance improvement.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI_BECOLLI LORIS.pdf

non disponibili

Dimensione 2.05 MB
Formato Adobe PDF
2.05 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/163966