INTRODUCTION Non-invasive ventilation is a positive pressure mechanical ventilation system and is the essential component of ventilatory support in both the context and the chronic one. The success of the therapy is strongly influenced by the acceptance and tolerance of the patient. It follows that the relationship of trust between the person assisted and the health workers is important, in which the patient's points of view and preferences are taken into account, in order to guarantee therapeutic adherence. The drafting of this thesis was carried out through an in-depth review of the existing literature. OBJECTIVES The aim of this review is to investigate the strategies that can be used to improve the compliance of chronic patients undergoing non-invasive ventilation. MATERIALS AND METHODS The research question was formulated using the PIO. The review was conducted by searching for articles on PubMed, CINHAL, and the Google Scholar search engine, and by using free terms and Mesh terms combined with the Boolean operators AND and OR. We included studies conducted on patients with chronic diseases, patients undergoing home NIV, studies conducted in the last 10 years, studies in English or Italian and studies with free full text. RESULTS After the literature search, only five articles met the inclusion criteria. The selected articles evaluate different aspects related to the difficult adherence to NIV, such as: behavioral and psychological factors, social and family support, patient comfort, demographic and seasonal factors. DISCUSSION Through a literature review, strategies to improve adherence to noninvasive ventilation in chronic patients were analyzed. Compliance is often a significant obstacle, and improving adherence to NIV requires a personalized approach that considers both psychological and physical factors and social support, in addition to optimizing the use of available technologies. CONCLUSION The use of NIV offers several benefits, but it is conditioned by patient adherence. Interventions that lead to better therapeutic adherence include psychological support, family involvement and a multidisciplinary approach. The use of technologies such as telemonitoring and personalized nursing interventions are useful to monitor and support patients, reducing technical problems, and at the same time improve patient anxiety and confidence. In addition, personalization of therapy based on seasonal and demographic factors contributes to the success of NIV. KEYWORDS Noninvasive Ventilation, NIV, patient compliance, patient adherence, nursing care, nursing management, nursing, chronic patient

INTRODUZIONE La ventilazione non invasiva è un sistema di ventilazione meccanica a pressione positiva ed è una componente essenziale del supporto ventilatorio sia nel contesto acuto sia in quello cronico. Il successo della terapia è fortemente influenzato dall’accettazione e dalla tolleranza da parte del paziente. Ne consegue che sia importante il rapporto di fiducia tra persona assistita e sanitari, in cui si tiene conto dei punti di vista e delle preferenze del paziente, al fine di garantire l’aderenza terapeutica. La redazione di questo elaborato di tesi è stata effettuata attraverso una revisione approfondita della letteratura esistente. OBIETTIVI L’obiettivo della presente revisione è di ricercare le strategie che si possono mettere in campo per migliorare la compliance del paziente cronico sottoposto alla ventilazione non invasiva. MATERIALI E METODI Il quesito di ricerca è stato formulato tramite il PIO. La revisione è stata condotta attraverso la ricerca degli articoli su PubMed, CINHAL, e il motore di ricerca Google Scholar, e tramite l’utilizzo di termini liberi e termini Mesh combinati con gli operatori booleani AND e OR. Sono stati inclusi studi condotti su pazienti con patologie croniche, pazienti sottoposti alla NIV domiciliare, studi condotti negli ultimi dieci anni, studi in lingua inglese o italiana e studi con free full text. RISULTATI In seguito alla ricerca bibliografica, solo cinque articoli rispondevano ai criteri di inclusione. Gli articoli selezionati valutano diversi aspetti legati alla difficile aderenza alla NIV, come: fattori comportamentali e psicologici, supporto sociale e familiare, comfort del paziente, fattori demografici e stagionali. DISCUSSIONE Attraverso la revisione della letteratura sono state analizzate le strategie per migliorare l'aderenza alla ventilazione non invasiva nei pazienti cronici. La compliance è spesso un ostacolo significativo, e per migliorare l’aderenza alla NIV è necessario un approccio personalizzato che consideri sia i fattori psicologici e fisici che il supporto sociale, oltre a ottimizzare l’utilizzo delle tecnologie disponibili. CONCLUSIONE L'uso della NIV offre vari benefici, ma è condizionato dall'adesione dei pazienti. Gli interventi che portano ad una migliore aderenza terapeutica includono il supporto psicologico, il coinvolgimento della famiglia e un approccio multidisciplinare. L’uso di tecnologie come il telemonitoraggio e interventi infermieristici personalizzati sono utili per monitorare e supportare i pazienti, riducendo i problemi tecnici, e allo stesso tempo migliorano l’ansia e la fiducia del paziente. Inoltre, la personalizzazione della terapia in base a fattori stagionali e demografici contribuisce al successo della NIV. PAROLE CHIAVE Noninvasive Ventilation, NIV, patient compliance, patient adherence, nursing care, nursing management, nursing, chronic patient

Gestione infermieristica del paziente cronico: strategie per migliorare la compliance del paziente alla ventilazione non invasiva

GABORAN, ALEXANDRA MARIA
2023/2024

Abstract

INTRODUZIONE La ventilazione non invasiva è un sistema di ventilazione meccanica a pressione positiva ed è una componente essenziale del supporto ventilatorio sia nel contesto acuto sia in quello cronico. Il successo della terapia è fortemente influenzato dall’accettazione e dalla tolleranza da parte del paziente. Ne consegue che sia importante il rapporto di fiducia tra persona assistita e sanitari, in cui si tiene conto dei punti di vista e delle preferenze del paziente, al fine di garantire l’aderenza terapeutica. La redazione di questo elaborato di tesi è stata effettuata attraverso una revisione approfondita della letteratura esistente. OBIETTIVI L’obiettivo della presente revisione è di ricercare le strategie che si possono mettere in campo per migliorare la compliance del paziente cronico sottoposto alla ventilazione non invasiva. MATERIALI E METODI Il quesito di ricerca è stato formulato tramite il PIO. La revisione è stata condotta attraverso la ricerca degli articoli su PubMed, CINHAL, e il motore di ricerca Google Scholar, e tramite l’utilizzo di termini liberi e termini Mesh combinati con gli operatori booleani AND e OR. Sono stati inclusi studi condotti su pazienti con patologie croniche, pazienti sottoposti alla NIV domiciliare, studi condotti negli ultimi dieci anni, studi in lingua inglese o italiana e studi con free full text. RISULTATI In seguito alla ricerca bibliografica, solo cinque articoli rispondevano ai criteri di inclusione. Gli articoli selezionati valutano diversi aspetti legati alla difficile aderenza alla NIV, come: fattori comportamentali e psicologici, supporto sociale e familiare, comfort del paziente, fattori demografici e stagionali. DISCUSSIONE Attraverso la revisione della letteratura sono state analizzate le strategie per migliorare l'aderenza alla ventilazione non invasiva nei pazienti cronici. La compliance è spesso un ostacolo significativo, e per migliorare l’aderenza alla NIV è necessario un approccio personalizzato che consideri sia i fattori psicologici e fisici che il supporto sociale, oltre a ottimizzare l’utilizzo delle tecnologie disponibili. CONCLUSIONE L'uso della NIV offre vari benefici, ma è condizionato dall'adesione dei pazienti. Gli interventi che portano ad una migliore aderenza terapeutica includono il supporto psicologico, il coinvolgimento della famiglia e un approccio multidisciplinare. L’uso di tecnologie come il telemonitoraggio e interventi infermieristici personalizzati sono utili per monitorare e supportare i pazienti, riducendo i problemi tecnici, e allo stesso tempo migliorano l’ansia e la fiducia del paziente. Inoltre, la personalizzazione della terapia in base a fattori stagionali e demografici contribuisce al successo della NIV. PAROLE CHIAVE Noninvasive Ventilation, NIV, patient compliance, patient adherence, nursing care, nursing management, nursing, chronic patient
Chronic patient nursing management: strategies to improve patient compliance to non-invasive ventilation
INTRODUCTION Non-invasive ventilation is a positive pressure mechanical ventilation system and is the essential component of ventilatory support in both the context and the chronic one. The success of the therapy is strongly influenced by the acceptance and tolerance of the patient. It follows that the relationship of trust between the person assisted and the health workers is important, in which the patient's points of view and preferences are taken into account, in order to guarantee therapeutic adherence. The drafting of this thesis was carried out through an in-depth review of the existing literature. OBJECTIVES The aim of this review is to investigate the strategies that can be used to improve the compliance of chronic patients undergoing non-invasive ventilation. MATERIALS AND METHODS The research question was formulated using the PIO. The review was conducted by searching for articles on PubMed, CINHAL, and the Google Scholar search engine, and by using free terms and Mesh terms combined with the Boolean operators AND and OR. We included studies conducted on patients with chronic diseases, patients undergoing home NIV, studies conducted in the last 10 years, studies in English or Italian and studies with free full text. RESULTS After the literature search, only five articles met the inclusion criteria. The selected articles evaluate different aspects related to the difficult adherence to NIV, such as: behavioral and psychological factors, social and family support, patient comfort, demographic and seasonal factors. DISCUSSION Through a literature review, strategies to improve adherence to noninvasive ventilation in chronic patients were analyzed. Compliance is often a significant obstacle, and improving adherence to NIV requires a personalized approach that considers both psychological and physical factors and social support, in addition to optimizing the use of available technologies. CONCLUSION The use of NIV offers several benefits, but it is conditioned by patient adherence. Interventions that lead to better therapeutic adherence include psychological support, family involvement and a multidisciplinary approach. The use of technologies such as telemonitoring and personalized nursing interventions are useful to monitor and support patients, reducing technical problems, and at the same time improve patient anxiety and confidence. In addition, personalization of therapy based on seasonal and demographic factors contributes to the success of NIV. KEYWORDS Noninvasive Ventilation, NIV, patient compliance, patient adherence, nursing care, nursing management, nursing, chronic patient
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di Laurea.pdf

non disponibili

Dimensione 427.61 kB
Formato Adobe PDF
427.61 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/163943