I tumori associati ai difetti del ciclo cellulare sono spesso mediati da alterazioni dell'attività delle chinasi ciclina dipendenti (Cdk). La perdita di regolazione delle Cdk induce la proliferazione non programmata. Per questo motivo negli ultimi anni molte aziende farmaceutiche stanno sviluppando attivamente gli inibitori delle Cdk. Gli inibitori delle Cdk ATP competitivi e l'ultima generazione delle Cdk non ATP competitivi stanno emergendo come potenziali farmaci antitumorali, tra questi il composto pioniere è il flavopiridolo, attualmente in fase III della sperimentazione clinica. In questo lavoro di tesi si riportano le strategie e i metodi di progettazione che hanno portato alla scoperta dei più potenti inibitori delle Cdk attualmente in sperimentazione clinica.

Inibitori delle Chinasi ciclina dipendenti attualmente in sperimentazione clinica quali agenti antitumorali.

ORSI, ALICE
2009/2010

Abstract

I tumori associati ai difetti del ciclo cellulare sono spesso mediati da alterazioni dell'attività delle chinasi ciclina dipendenti (Cdk). La perdita di regolazione delle Cdk induce la proliferazione non programmata. Per questo motivo negli ultimi anni molte aziende farmaceutiche stanno sviluppando attivamente gli inibitori delle Cdk. Gli inibitori delle Cdk ATP competitivi e l'ultima generazione delle Cdk non ATP competitivi stanno emergendo come potenziali farmaci antitumorali, tra questi il composto pioniere è il flavopiridolo, attualmente in fase III della sperimentazione clinica. In questo lavoro di tesi si riportano le strategie e i metodi di progettazione che hanno portato alla scoperta dei più potenti inibitori delle Cdk attualmente in sperimentazione clinica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
286741_cdk_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.64 MB
Formato Adobe PDF
1.64 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/16393