Amputations represent a significant psychophysical challenge for people, affecting their independence and quality of life. The recovery process involves several stages, from surgery to rehabilitation, with a focus on psychological support, residual limb care and pre-prosthetic preparation. Customised prosthetic rehabilitation plays a crucial role in restoring mobility and independence, and requires a multidisciplinary approach that includes medical professionals, physiotherapists and psychologists. Understanding the physical and emotional challenges associated with amputation is essential to develop effective strategies to facilitate reintegration into daily life.

Le amputazioni rappresentano una sfida psicofisica significativa per le persone, intaccando la loro indipendenza e la qualità di vita. Il processo di recupero prevede diverse fasi, dall'intervento chirurgico alla riabilitazione, con particolare attenzione al supporto psicologico, alla cura dell'arto residuo e alla preparazione preprotesica. La riabilitazione protesica personalizzata svolge un ruolo cruciale nel ripristino della mobilità e dell'indipendenza, e richiede un approccio multidisciplinare che comprende professionisti medici, fisioterapisti e psicologi. La comprensione delle sfide fisiche ed emotive associate all'amputazione è essenziale per sviluppare strategie efficaci che facilitino la reintegrazione nella vita quotidiana.

Amputazioni degli arti inferiori: il percorso protesico verso l'indipendenza e il reinserimento nella vita quotidiana

MURISENGO, CARLOTTA
2023/2024

Abstract

Le amputazioni rappresentano una sfida psicofisica significativa per le persone, intaccando la loro indipendenza e la qualità di vita. Il processo di recupero prevede diverse fasi, dall'intervento chirurgico alla riabilitazione, con particolare attenzione al supporto psicologico, alla cura dell'arto residuo e alla preparazione preprotesica. La riabilitazione protesica personalizzata svolge un ruolo cruciale nel ripristino della mobilità e dell'indipendenza, e richiede un approccio multidisciplinare che comprende professionisti medici, fisioterapisti e psicologi. La comprensione delle sfide fisiche ed emotive associate all'amputazione è essenziale per sviluppare strategie efficaci che facilitino la reintegrazione nella vita quotidiana.
Lower limb amputations: the prosthetic path to independence and reintegration into daily life
Amputations represent a significant psychophysical challenge for people, affecting their independence and quality of life. The recovery process involves several stages, from surgery to rehabilitation, with a focus on psychological support, residual limb care and pre-prosthetic preparation. Customised prosthetic rehabilitation plays a crucial role in restoring mobility and independence, and requires a multidisciplinary approach that includes medical professionals, physiotherapists and psychologists. Understanding the physical and emotional challenges associated with amputation is essential to develop effective strategies to facilitate reintegration into daily life.
RUSSO, GIACOMO
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CARLOTTA MURISENGO - ELABORATO LM67.pdf

non disponibili

Dimensione 5.21 MB
Formato Adobe PDF
5.21 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/163721