The research in this document is a survey using analytical techniques; it's a study which uses analytical tools for the detection of inorganic substances. what makes honey the central element of this research is the use it has whithin the pharmaceutical, herbal and food field. The investigation of the metal content allows to trace the botanical origin of honey, distinguishing them from each other.

Lo studio di tesi presentato con questo documento è un'indagine che usa come metodo le tecniche analitiche; è un lavoro che dispone di strumenti di analisi per la ricerca di sostanze inorganiche. Ciò che rende il miele l'elemento centrale di questa ricerca è l'utilizzo che ha all'interno dell'ambito farmaceutico-erboristico-alimentare. L'indagine sul contenuto di metalli permette di risalire all'origine botanica del miele, distinguendoli uno dall'altro.

Caratterizzazione di mieli uniflorali italiani

DINIELLI, VALENTINA
2023/2024

Abstract

Lo studio di tesi presentato con questo documento è un'indagine che usa come metodo le tecniche analitiche; è un lavoro che dispone di strumenti di analisi per la ricerca di sostanze inorganiche. Ciò che rende il miele l'elemento centrale di questa ricerca è l'utilizzo che ha all'interno dell'ambito farmaceutico-erboristico-alimentare. L'indagine sul contenuto di metalli permette di risalire all'origine botanica del miele, distinguendoli uno dall'altro.
Characterization of italian unifloral honey
The research in this document is a survey using analytical techniques; it's a study which uses analytical tools for the detection of inorganic substances. what makes honey the central element of this research is the use it has whithin the pharmaceutical, herbal and food field. The investigation of the metal content allows to trace the botanical origin of honey, distinguishing them from each other.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Caratterizzazione di mieli unifiorali italiani V.D..pdf

non disponibili

Descrizione: Lo studio di tesi che viene presentato attraverso questo documento è un'indagine che usa come metodo le tecniche analitiche per risalire al contenuto di metalli, utile per distinguere una tipologia botanica da un'altra.
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/163426