The agri-food supply chain is a complex system involving various stakeholders: agricultural producers, processing industries, distributors, and ultimately, final consumers. This thesis analyzes the main dynamics of the agri-food supply chain, highlighting critical issues such as information asymmetry, price volatility, climate change, and the phenomenon of the "lemon market." Particular attention is given to emerging trends, including digitalization, blockchain for traceability, online retailing, and new consumer trends driven by emerging factors among the population. Furthermore, strategies are proposed to make the supply chain more efficient, sustainable, and transparent, with the aim of enhancing consumer trust and ensuring greater fairness among the different actors in the sector. The study provides an in-depth perspective on the challenges and development prospects of the agri-food supply chain in a global context.

La supply chain agroalimentare è un sistema complesso che coinvolge diversi attori: i produttori agricoli, le industrie di trasformazione, i distributori ed infine i consumatori finali. Questa tesi analizza le principali dinamiche della filiera agroalimentare, evidenziando criticità come l’asimmetria informativa, la volatilità dei prezzi, i cambiamenti climatici ed il fenomeno del “mercato dei bidoni”. È posta particolare attenzione ai trend emergenti, tra cui la digitalizzazione, la blockchain per la tracciabilità, il retailing online e le nuove tendenze di consumo trainate da driver emergenti fra la popolazione. Inoltre, vengono proposte strategie per rendere la supply chain più efficiente, sostenibile e trasparente, al fine di migliorare la fiducia del consumatore e garantire una maggiore equità tra i diversi attori del settore. Lo studio offre una visione approfondita delle sfide e delle prospettive di sviluppo della filiera agroalimentare nel contesto globale.

Analisi della supply chain nel settore agroalimentare: Trend, Sfide e Prospettive di Sviluppo

GRAVILI, FRANCESCO
2023/2024

Abstract

La supply chain agroalimentare è un sistema complesso che coinvolge diversi attori: i produttori agricoli, le industrie di trasformazione, i distributori ed infine i consumatori finali. Questa tesi analizza le principali dinamiche della filiera agroalimentare, evidenziando criticità come l’asimmetria informativa, la volatilità dei prezzi, i cambiamenti climatici ed il fenomeno del “mercato dei bidoni”. È posta particolare attenzione ai trend emergenti, tra cui la digitalizzazione, la blockchain per la tracciabilità, il retailing online e le nuove tendenze di consumo trainate da driver emergenti fra la popolazione. Inoltre, vengono proposte strategie per rendere la supply chain più efficiente, sostenibile e trasparente, al fine di migliorare la fiducia del consumatore e garantire una maggiore equità tra i diversi attori del settore. Lo studio offre una visione approfondita delle sfide e delle prospettive di sviluppo della filiera agroalimentare nel contesto globale.
Analysis of the supply chain in the agri-food sector: Trends, Challenges and Development Prospects
The agri-food supply chain is a complex system involving various stakeholders: agricultural producers, processing industries, distributors, and ultimately, final consumers. This thesis analyzes the main dynamics of the agri-food supply chain, highlighting critical issues such as information asymmetry, price volatility, climate change, and the phenomenon of the "lemon market." Particular attention is given to emerging trends, including digitalization, blockchain for traceability, online retailing, and new consumer trends driven by emerging factors among the population. Furthermore, strategies are proposed to make the supply chain more efficient, sustainable, and transparent, with the aim of enhancing consumer trust and ensuring greater fairness among the different actors in the sector. The study provides an in-depth perspective on the challenges and development prospects of the agri-food supply chain in a global context.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi GRAVILI.pdf

non disponibili

Dimensione 571.31 kB
Formato Adobe PDF
571.31 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/163150