In the context of increasing globalisation, each company is called upon to differentiate itself in order to strengthen its competitiveness and optimise its market value, with the aim of generating value not only for shareholders, but also for others stakeholders that affect the performance of its operations. In order to generate value, it is essential to assess the attractiveness of the sector (or its components) in which the firm operates or intends to operate, and its position competitive relative within that sector. Strategic decisions for the growth of the company are crucial and may be manifested through expansion within the same sector or in sectors different, through concentration or diversification strategies. The present work, therefore, starting from a brief theoretical framework on the importance of diversification strategies for enterprise growth, it aims to contextualize this discourse within the fashion sector, and in particular has the objective of leading a detailed analysis of the case of Yves Saint Laurent, a well-known brand known for its undeniable innovation and distinctive style. The strategies of diversification adopted by Yves Saint Laurent, exploring the important economic impact market of such initiatives. Over time, the global fashion industry has experienced unstoppable growth and continues to show significant progress. The steady growth in demand for products fashion and the evolution of consumer tastes have led companies to adopt new approaches to capitalise on these market opportunities. In an extremely competitive, Yves Saint Laurent has successfully diversification to ensure its survival and relevance in the sector of fashion and luxury. This process of diversification has involved many company key, such as product line expansion, multi-channel approach of sales and the geographical diversification of outlets; another crucial aspect of diversification strategy of Yves Saint Laurent has been the constant attention innovation and sustainability. In conclusion, expansion and diversification played a crucial role in the success of Yves Saint Laurent, the strategies adopted by the brand have enabled YSL to remain relevant and competitive in a constantly changing market. With the right strategic orientation and careful resource management, the brand will continue to grow and to consolidate its leadership position in the fashion industry by offering customers high quality products that stand out for innovation, style and sustainability. Thanks to a strategy of targeted and future-oriented diversification, Yves Saint its long-term relevance and will continue to be considered a fashion icon in global level.

Nel contesto di una crescente globalizzazione, ciascuna impresa è chiamata a differenziarsi al fine di consolidare la propria competitività e ottimizzare il proprio valore di mercato, con l'obiettivo di generare valore non solo per gli shareholders, ma anche per gli altri stakeholders che incidono sulle prestazioni delle sue operazioni. Affinché sia possibile generare valore, è essenziale valutare l’attrattività del settore (o delle sue componenti) in cui l'impresa opera o intende operare, nonché la sua posizione competitiva relativa all'interno di tale settore. Le decisioni strategiche per la crescita dell’impresa, rivestono un'importanza cruciale e possono manifestarsi attraverso l'espansione all'interno dello stesso settore o in settori diversi, tramite strategie di concentrazione o di diversificazione. Il presente lavoro, quindi, partendo dal tracciare una breve cornice teorica sull’importanza delle strategie di diversificazione per la crescita dell’impresa, ha l’intento di contestualizzare tale discorso all’interno del settore della moda, ed in particolare ha l’obbiettivo di condurre un’analisi dettagliata sul caso di Yves Saint Laurent, un rinomato marchio conosciuto per la sua innegabile innovazione e stile distintivo. Si esamineranno attentamente le strategie di diversificazione adottate da Yves Saint Laurent, esplorando l'importante impatto economico e di mercato di tali iniziative. Nel corso del tempo, l'industria globale della moda ha sperimentato una crescita inarrestabile e continua a mostrare progressi significativi. La costante crescita della domanda di prodotti di moda e l'evoluzione dei gusti dei consumatori hanno spinto le aziende ad adottare nuovi approcci per capitalizzare su queste opportunità di mercato. In un contesto estremamente competitivo, Yves Saint Laurent ha con successo implementato diverse strategie di diversificazione al fine di garantire la propria sopravvivenza e la propria rilevanza nel settore della moda e del lusso. Questo processo di diversificazione ha coinvolto numerosi aspetti chiave dell'azienda, come l'espansione della linea di prodotti, l'approccio multicanale di vendita e la diversificazione geografica dei punti vendita; un altro aspetto cruciale della strategia di diversificazione di Yves Saint Laurent è stata la costante attenzione all'innovazione e alla sostenibilità. In conclusione, l'espansione e la diversificazione hanno giocato un ruolo cruciale nel successo di Yves Saint Laurent, le strategie adottate dal marchio hanno permesso a YSL di rimanere rilevante e competitivo in un mercato in continua evoluzione. Con il giusto orientamento strategico e una gestione attenta delle risorse, il marchio continuerà a crescere e a consolidare la propria posizione di leadership nel settore della moda, offrendo ai clienti prodotti di alta qualità che si distinguono per innovazione, stile e sostenibilità. Grazie a una strategia di diversificazione mirata e orientata al futuro, Yves Saint Laurent garantirà la propria rilevanza a lungo termine e continuerà a essere considerato un'icona della moda a livello globale.

DIVERSIFICARE PER CREARE VALORE: IL CASO YVES SAINT LAURENT

FADIL, SALMA
2023/2024

Abstract

Nel contesto di una crescente globalizzazione, ciascuna impresa è chiamata a differenziarsi al fine di consolidare la propria competitività e ottimizzare il proprio valore di mercato, con l'obiettivo di generare valore non solo per gli shareholders, ma anche per gli altri stakeholders che incidono sulle prestazioni delle sue operazioni. Affinché sia possibile generare valore, è essenziale valutare l’attrattività del settore (o delle sue componenti) in cui l'impresa opera o intende operare, nonché la sua posizione competitiva relativa all'interno di tale settore. Le decisioni strategiche per la crescita dell’impresa, rivestono un'importanza cruciale e possono manifestarsi attraverso l'espansione all'interno dello stesso settore o in settori diversi, tramite strategie di concentrazione o di diversificazione. Il presente lavoro, quindi, partendo dal tracciare una breve cornice teorica sull’importanza delle strategie di diversificazione per la crescita dell’impresa, ha l’intento di contestualizzare tale discorso all’interno del settore della moda, ed in particolare ha l’obbiettivo di condurre un’analisi dettagliata sul caso di Yves Saint Laurent, un rinomato marchio conosciuto per la sua innegabile innovazione e stile distintivo. Si esamineranno attentamente le strategie di diversificazione adottate da Yves Saint Laurent, esplorando l'importante impatto economico e di mercato di tali iniziative. Nel corso del tempo, l'industria globale della moda ha sperimentato una crescita inarrestabile e continua a mostrare progressi significativi. La costante crescita della domanda di prodotti di moda e l'evoluzione dei gusti dei consumatori hanno spinto le aziende ad adottare nuovi approcci per capitalizzare su queste opportunità di mercato. In un contesto estremamente competitivo, Yves Saint Laurent ha con successo implementato diverse strategie di diversificazione al fine di garantire la propria sopravvivenza e la propria rilevanza nel settore della moda e del lusso. Questo processo di diversificazione ha coinvolto numerosi aspetti chiave dell'azienda, come l'espansione della linea di prodotti, l'approccio multicanale di vendita e la diversificazione geografica dei punti vendita; un altro aspetto cruciale della strategia di diversificazione di Yves Saint Laurent è stata la costante attenzione all'innovazione e alla sostenibilità. In conclusione, l'espansione e la diversificazione hanno giocato un ruolo cruciale nel successo di Yves Saint Laurent, le strategie adottate dal marchio hanno permesso a YSL di rimanere rilevante e competitivo in un mercato in continua evoluzione. Con il giusto orientamento strategico e una gestione attenta delle risorse, il marchio continuerà a crescere e a consolidare la propria posizione di leadership nel settore della moda, offrendo ai clienti prodotti di alta qualità che si distinguono per innovazione, stile e sostenibilità. Grazie a una strategia di diversificazione mirata e orientata al futuro, Yves Saint Laurent garantirà la propria rilevanza a lungo termine e continuerà a essere considerato un'icona della moda a livello globale.
DIVERSIFYING TO CREATE VALUE: THE YVES SAINT LAURENT CASE
In the context of increasing globalisation, each company is called upon to differentiate itself in order to strengthen its competitiveness and optimise its market value, with the aim of generating value not only for shareholders, but also for others stakeholders that affect the performance of its operations. In order to generate value, it is essential to assess the attractiveness of the sector (or its components) in which the firm operates or intends to operate, and its position competitive relative within that sector. Strategic decisions for the growth of the company are crucial and may be manifested through expansion within the same sector or in sectors different, through concentration or diversification strategies. The present work, therefore, starting from a brief theoretical framework on the importance of diversification strategies for enterprise growth, it aims to contextualize this discourse within the fashion sector, and in particular has the objective of leading a detailed analysis of the case of Yves Saint Laurent, a well-known brand known for its undeniable innovation and distinctive style. The strategies of diversification adopted by Yves Saint Laurent, exploring the important economic impact market of such initiatives. Over time, the global fashion industry has experienced unstoppable growth and continues to show significant progress. The steady growth in demand for products fashion and the evolution of consumer tastes have led companies to adopt new approaches to capitalise on these market opportunities. In an extremely competitive, Yves Saint Laurent has successfully diversification to ensure its survival and relevance in the sector of fashion and luxury. This process of diversification has involved many company key, such as product line expansion, multi-channel approach of sales and the geographical diversification of outlets; another crucial aspect of diversification strategy of Yves Saint Laurent has been the constant attention innovation and sustainability. In conclusion, expansion and diversification played a crucial role in the success of Yves Saint Laurent, the strategies adopted by the brand have enabled YSL to remain relevant and competitive in a constantly changing market. With the right strategic orientation and careful resource management, the brand will continue to grow and to consolidate its leadership position in the fashion industry by offering customers high quality products that stand out for innovation, style and sustainability. Thanks to a strategy of targeted and future-oriented diversification, Yves Saint its long-term relevance and will continue to be considered a fashion icon in global level.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tiennale_Fadil_CasoYSL .pdf

non disponibili

Dimensione 354.38 kB
Formato Adobe PDF
354.38 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/163139