In recent years, sustainability has become a crucial element in business planning, shifting from an ethical value to a strategic factor for long-term success. This thesis examines the role of the sustainable business plan, highlighting how companies can integrate environmental, social, and economic practices into their strategies. The case study of Eataly serves as an example of how sustainability can be effectively incorporated into a business model. The company stands out for its emphasis on local product enhancement, environmental impact reduction, and the adoption of circular economy practices. However, challenges also emerge, such as high product costs and logistical complexities, which could be addressed through more inclusive and innovative strategies. The research also highlights the need for more precise metrics to measure the environmental and social impact of businesses. In a constantly evolving economic landscape, the sustainable business plan positions itself as a key element in ensuring long-term growth.

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un elemento cruciale nella pianificazione aziendale, trasformandosi da valore etico a fattore strategico per il successo a lungo termine. Questa tesi analizza il ruolo del business plan sostenibile, evidenziando come le aziende possano integrare pratiche ambientali, sociali ed economiche nelle loro strategie. Il caso studio di Eataly rappresenta un esempio di come la sostenibilità possa essere incorporata efficacemente nel business model. L’azienda si distingue per la valorizzazione dei prodotti locali, la riduzione dell’impatto ambientale e l’adozione di pratiche di economia circolare. Tuttavia, emergono anche sfide, come il costo elevato dei prodotti e le complessità logistiche, che potrebbero essere affrontate con strategie più inclusive e innovative. La ricerca evidenzia inoltre la necessità di metriche più precise per misurare l’impatto ambientale e sociale delle aziende. In un contesto economico in continua evoluzione, il business plan sostenibile si pone come un elemento chiave per garantire crescita nel lungo periodo.

Business Plan e Sostenibilità: il caso Eataly

EL AKOUK, YOUSEF
2023/2024

Abstract

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un elemento cruciale nella pianificazione aziendale, trasformandosi da valore etico a fattore strategico per il successo a lungo termine. Questa tesi analizza il ruolo del business plan sostenibile, evidenziando come le aziende possano integrare pratiche ambientali, sociali ed economiche nelle loro strategie. Il caso studio di Eataly rappresenta un esempio di come la sostenibilità possa essere incorporata efficacemente nel business model. L’azienda si distingue per la valorizzazione dei prodotti locali, la riduzione dell’impatto ambientale e l’adozione di pratiche di economia circolare. Tuttavia, emergono anche sfide, come il costo elevato dei prodotti e le complessità logistiche, che potrebbero essere affrontate con strategie più inclusive e innovative. La ricerca evidenzia inoltre la necessità di metriche più precise per misurare l’impatto ambientale e sociale delle aziende. In un contesto economico in continua evoluzione, il business plan sostenibile si pone come un elemento chiave per garantire crescita nel lungo periodo.
Business Plan and Sustainability: The Eataly case study
In recent years, sustainability has become a crucial element in business planning, shifting from an ethical value to a strategic factor for long-term success. This thesis examines the role of the sustainable business plan, highlighting how companies can integrate environmental, social, and economic practices into their strategies. The case study of Eataly serves as an example of how sustainability can be effectively incorporated into a business model. The company stands out for its emphasis on local product enhancement, environmental impact reduction, and the adoption of circular economy practices. However, challenges also emerge, such as high product costs and logistical complexities, which could be addressed through more inclusive and innovative strategies. The research also highlights the need for more precise metrics to measure the environmental and social impact of businesses. In a constantly evolving economic landscape, the sustainable business plan positions itself as a key element in ensuring long-term growth.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
tesi el akouk.pdf

non disponibili

Dimensione 620 kB
Formato Adobe PDF
620 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/163137