The aim of this thesis is to analyze the role of bank financing in real estate renovations by examining the economic and financial situation as well as the real estate market context. The first chapter, titled "Sources of Financing", explores the overall economic and financial balance and the financial structure of companies, analyzing financing options and the cost of capital. It then delves into specific topics such as risk and creditworthiness associated with these operations. The second chapter, "The Real Estate Market", provides a comprehensive overview of the real estate sector, starting with a general description, an examination of recent trends, and future prospects. It further investigates the role of real estate renovations, analyzing their impact on property prices and the reasons behind such interventions, such as improvements, compliance with standards, and tax benefits. Additionally, the chapter examines the effect of renovations on market demand and supply. Lastly, it provides insights into the 2007 financial crisis and its impact on the real estate sector. Finally, the third chapter, "Case Study", presents a detailed analysis of a specific case that concretely demonstrates the application of the concepts and topics discussed in the previous chapters.
L’obiettivo della tesi è analizzare il ruolo del finanziamento bancario nelle ristrutturazioni immobiliari esaminando la situazione economico-finanziaria e il contesto del mercato immobiliare. Nel primo capitolo, intitolato "Fonti di Finanziamento", si affrontano nel complesso gli equilibri economico-finanziari e la struttura finanziaria delle aziende, l'analisi dei finanziamenti e il costo del capitale fino a scendere nel particolare con i temi di rischio e merito creditizio associati a tali operazioni. Il secondo capitolo, "Il Mercato Immobiliare", offre una panoramica complessiva sul mercato immobiliare, partendo da una descrizione generale, uno sguardo sulle tendenze recenti e sulle prospettive future. In seguito viene approfondito il ruolo delle ristrutturazioni immobiliari esaminando come queste influenzino il prezzo degli immobili e i motivi che spingono ai rinnovamenti quali il miglioramento, l'adeguamento agli standard e i vantaggi fiscali; inoltre si analizza l'effetto delle ristrutturazioni sulla domanda e sull'offerta di immobili sul mercato. In conclusione vengono forniti cenni sulla crisi del 2007 e il suo impatto sul settore immobiliare. Infine, nel terzo capitolo, "Caso Studio", viene presentato un'analisi dettagliata di un caso che mostra concretamente l'applicazione dei concetti e degli argomenti esaminati nei capitoli precedenti.
Finanziamento Bancario alle Ristrutturazioni Immobiliari
COZZI, RICCARDO
2023/2024
Abstract
L’obiettivo della tesi è analizzare il ruolo del finanziamento bancario nelle ristrutturazioni immobiliari esaminando la situazione economico-finanziaria e il contesto del mercato immobiliare. Nel primo capitolo, intitolato "Fonti di Finanziamento", si affrontano nel complesso gli equilibri economico-finanziari e la struttura finanziaria delle aziende, l'analisi dei finanziamenti e il costo del capitale fino a scendere nel particolare con i temi di rischio e merito creditizio associati a tali operazioni. Il secondo capitolo, "Il Mercato Immobiliare", offre una panoramica complessiva sul mercato immobiliare, partendo da una descrizione generale, uno sguardo sulle tendenze recenti e sulle prospettive future. In seguito viene approfondito il ruolo delle ristrutturazioni immobiliari esaminando come queste influenzino il prezzo degli immobili e i motivi che spingono ai rinnovamenti quali il miglioramento, l'adeguamento agli standard e i vantaggi fiscali; inoltre si analizza l'effetto delle ristrutturazioni sulla domanda e sull'offerta di immobili sul mercato. In conclusione vengono forniti cenni sulla crisi del 2007 e il suo impatto sul settore immobiliare. Infine, nel terzo capitolo, "Caso Studio", viene presentato un'analisi dettagliata di un caso che mostra concretamente l'applicazione dei concetti e degli argomenti esaminati nei capitoli precedenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI COZZI.pdf
non disponibili
Dimensione
1.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.02 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/163126