Social media today represent one of the main communication channels, having revolutionized the way individuals interact with each other. The ability to quickly and directly connect with users from all over the world has broken down geographical barriers, turning these platforms into essential tools for both social relationships and the world of business and marketing. The advent of social media has had a profound impact not only on the social level but also on the economic and cultural ones. However, success on social media, often measured in terms of engagement and virality, is a complex phenomenon of interest to both scholars and professionals in the field. This thesis aims to analyze not only the main positive and negative impacts of social media but also the criteria that determine the success and virality of content, with particular attention to possible causes and influences. A central aspect of this study will be the distinction between social networks and social media, terms often used as synonyms but which have significant differences. Additionally, the tools and best practices available to content creators for measuring and optimizing the impact of their content will be explored. Although the algorithm of social media is not the subject of this work, the research aims to offer a clearer understanding of the dynamics that influence the spread of content online. Finally, the thesis will not be limited to highlighting the benefits of social media, such as global connectivity and the democratization of access to information, but will also delve into the critical aspects, such as the spread of online hatred, the obsessive search for social validation, and the psychological impact on users.

I social media rappresentano oggi uno dei principali canali di comunicazione, avendo rivoluzionato il modo in cui gli individui interagiscono tra di loro. La possibilità di connettersi in modo rapido e diretto con utenti da tutto il mondo ha abbattuto le barriere geografiche, trasformando queste piattaforme in strumenti fondamentali sia per le relazioni sociali sia per il mondo del business e del marketing. L’avvento dei social media ha avuto un impatto profondo non solo sul piano sociale, ma anche economico e culturale. Tuttavia, il successo sui social, spesso misurato in termini di engagement e viralità, è un fenomeno complesso e di interesse per studiosi e professionisti del settore. Questa tesi si propone di analizzare non solo i principali impatti positivi e negativi dei social media, ma anche i criteri che determinano il successo e la viralità di un contenuto, con particolare attenzione alle possibili cause e influenze. Un aspetto centrale di questo studio sarà la distinzione tra social network e social media, termini spesso utilizzati come sinonimi ma che presentano differenze significative. Inoltre, verranno esplorati gli strumenti e le best practices a disposizione dei content creator per misurare e ottimizzare l’impatto dei propri contenuti. Seppur l’algoritmo dei social non sia oggetto di questo lavoro, la ricerca cercherà di offrire una comprensione più chiara delle dinamiche che influenzano la diffusione dei contenuti online. Infine, la tesi non si limiterà a evidenziare i benefici dei social media, come la connettività globale e la democratizzazione dell’accesso all’informazione, ma approfondirà anche le criticità, come la diffusione di odio online, la ricerca ossessiva di validazione sociale e l’impatto psicologico sugli utenti.

Social network e viralità dei contenuti: una disamina degli antecedenti

CELESTINO, DAVIDE
2023/2024

Abstract

I social media rappresentano oggi uno dei principali canali di comunicazione, avendo rivoluzionato il modo in cui gli individui interagiscono tra di loro. La possibilità di connettersi in modo rapido e diretto con utenti da tutto il mondo ha abbattuto le barriere geografiche, trasformando queste piattaforme in strumenti fondamentali sia per le relazioni sociali sia per il mondo del business e del marketing. L’avvento dei social media ha avuto un impatto profondo non solo sul piano sociale, ma anche economico e culturale. Tuttavia, il successo sui social, spesso misurato in termini di engagement e viralità, è un fenomeno complesso e di interesse per studiosi e professionisti del settore. Questa tesi si propone di analizzare non solo i principali impatti positivi e negativi dei social media, ma anche i criteri che determinano il successo e la viralità di un contenuto, con particolare attenzione alle possibili cause e influenze. Un aspetto centrale di questo studio sarà la distinzione tra social network e social media, termini spesso utilizzati come sinonimi ma che presentano differenze significative. Inoltre, verranno esplorati gli strumenti e le best practices a disposizione dei content creator per misurare e ottimizzare l’impatto dei propri contenuti. Seppur l’algoritmo dei social non sia oggetto di questo lavoro, la ricerca cercherà di offrire una comprensione più chiara delle dinamiche che influenzano la diffusione dei contenuti online. Infine, la tesi non si limiterà a evidenziare i benefici dei social media, come la connettività globale e la democratizzazione dell’accesso all’informazione, ma approfondirà anche le criticità, come la diffusione di odio online, la ricerca ossessiva di validazione sociale e l’impatto psicologico sugli utenti.
Social networks and content virality: an examination of the antecedents
Social media today represent one of the main communication channels, having revolutionized the way individuals interact with each other. The ability to quickly and directly connect with users from all over the world has broken down geographical barriers, turning these platforms into essential tools for both social relationships and the world of business and marketing. The advent of social media has had a profound impact not only on the social level but also on the economic and cultural ones. However, success on social media, often measured in terms of engagement and virality, is a complex phenomenon of interest to both scholars and professionals in the field. This thesis aims to analyze not only the main positive and negative impacts of social media but also the criteria that determine the success and virality of content, with particular attention to possible causes and influences. A central aspect of this study will be the distinction between social networks and social media, terms often used as synonyms but which have significant differences. Additionally, the tools and best practices available to content creators for measuring and optimizing the impact of their content will be explored. Although the algorithm of social media is not the subject of this work, the research aims to offer a clearer understanding of the dynamics that influence the spread of content online. Finally, the thesis will not be limited to highlighting the benefits of social media, such as global connectivity and the democratization of access to information, but will also delve into the critical aspects, such as the spread of online hatred, the obsessive search for social validation, and the psychological impact on users.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Davide Celestino 2024-2025 social media e viralità contenuti.pdf (4).pdf

non disponibili

Dimensione 283.8 kB
Formato Adobe PDF
283.8 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/163119