In recent years, ESG (Environmental, Social, and Governance) securities have taken on a central role in financial markets, representing a significant opportunity for investors focused on sustainability. This thesis examines the relationship between sustainable investments and financial performance, analyzing the role of ESG criteria in risk and return assessment. Through an empirical analysis and the study of major sustainable investment strategies, this work highlights the benefits and challenges associated with integrating ESG criteria into financial portfolios. Furthermore, it discusses regulatory developments, market trends, and the impact of ESG investments on global economic growth. The findings suggest that, although obstacles remain, adopting ESG strategies can help balance sustainability and economic performance, promoting a more responsible and resilient financial development model.

Negli ultimi anni, i titoli ESG (Environmental, Social, and Governance) hanno acquisito un ruolo centrale nei mercati finanziari, rappresentando un'importante opportunità per gli investitori orientati alla sostenibilità. Questa tesi analizza il rapporto tra investimenti sostenibili e performance finanziaria, esaminando il ruolo dei criteri ESG nella valutazione del rischio e del rendimento. Attraverso un'analisi empirica e lo studio delle principali strategie di investimento sostenibile, il lavoro evidenzia i vantaggi e le sfide legate all'integrazione dei criteri ESG nei portafogli finanziari. Inoltre, vengono discussi l'evoluzione normativa, le tendenze di mercato e l'impatto degli investimenti ESG sulla crescita economica globale. I risultati suggeriscono che, sebbene vi siano ancora ostacoli da superare, l'adozione di strategie ESG possa favorire un equilibrio tra sostenibilità e performance economica, promuovendo un modello di sviluppo finanziario più responsabile e resiliente.

TITOLI ESG E INVESTIMENTI SOSTENIBILI

CASELLA, GIACOMO
2023/2024

Abstract

Negli ultimi anni, i titoli ESG (Environmental, Social, and Governance) hanno acquisito un ruolo centrale nei mercati finanziari, rappresentando un'importante opportunità per gli investitori orientati alla sostenibilità. Questa tesi analizza il rapporto tra investimenti sostenibili e performance finanziaria, esaminando il ruolo dei criteri ESG nella valutazione del rischio e del rendimento. Attraverso un'analisi empirica e lo studio delle principali strategie di investimento sostenibile, il lavoro evidenzia i vantaggi e le sfide legate all'integrazione dei criteri ESG nei portafogli finanziari. Inoltre, vengono discussi l'evoluzione normativa, le tendenze di mercato e l'impatto degli investimenti ESG sulla crescita economica globale. I risultati suggeriscono che, sebbene vi siano ancora ostacoli da superare, l'adozione di strategie ESG possa favorire un equilibrio tra sostenibilità e performance economica, promuovendo un modello di sviluppo finanziario più responsabile e resiliente.
...
In recent years, ESG (Environmental, Social, and Governance) securities have taken on a central role in financial markets, representing a significant opportunity for investors focused on sustainability. This thesis examines the relationship between sustainable investments and financial performance, analyzing the role of ESG criteria in risk and return assessment. Through an empirical analysis and the study of major sustainable investment strategies, this work highlights the benefits and challenges associated with integrating ESG criteria into financial portfolios. Furthermore, it discusses regulatory developments, market trends, and the impact of ESG investments on global economic growth. The findings suggest that, although obstacles remain, adopting ESG strategies can help balance sustainability and economic performance, promoting a more responsible and resilient financial development model.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI finale.pdf

non disponibili

Dimensione 198.13 kB
Formato Adobe PDF
198.13 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/163115