The thesis aims to analyze the processes from the conception to the creation of a start-up with social impact, with the aim of understanding the distinctive characteristics and the steps that lead to the creation of a company capable of generating economic value and at the same time promoting social well-being. The entrepreneurial paths are examined, from the analysis of the socio-economic context of reference to the definition of a sustainable business model. The organizational, financial and strategic aspects related to the birth of a start-up with social impact are also explored, with a focus on the challenges and opportunities that emerge in a market increasingly oriented towards social responsibility. The analysis then focuses on a case study carried out on the start-up Evrika, founded by the undersigned thesis student and 10 other partners, which offers 360-degree support for families, examining decision-making processes, critical issues, opportunities and related strategies.
La tesi si propone di analizzare i processi dall'ideazione alla creazione di una start-up ad impatto sociale, con l'obbiettivo di comprendere le caratteristiche distintive ed i passaggi che portano alla realizzazione di un'impresa capace di generare valore economico ed allo stesso tempo di promuovere il benessere sociale. Si esaminano i percorsi imprenditoriali, dall'analisi del contesto socio-economico di riferimento alla definizione di un modello di business sostenibile. Si approfondiscono anche gli aspetti organizzativi, finanziari e strategici legati alla nascita di una start-up ad impatto sociale, con focus alle sfide ed alle opportunità che emergono in un mercato sempre più orientato verso la responsabilità sociale. L'analisi si concentra poi su un case study effettuato sulla start-up Evrika, fondata dalla sottoscritta tesista ed altri 10 soci, la quale offre supporto a 360 gradi per le famiglie, esaminando processi decisionali, criticità, opportunità e relative strategie.
Dall'ideazione alla creazione di una start-up ad impatto sociale : analisi delle caratteristiche e dei processi
ROCCA, DEBORAH
2023/2024
Abstract
La tesi si propone di analizzare i processi dall'ideazione alla creazione di una start-up ad impatto sociale, con l'obbiettivo di comprendere le caratteristiche distintive ed i passaggi che portano alla realizzazione di un'impresa capace di generare valore economico ed allo stesso tempo di promuovere il benessere sociale. Si esaminano i percorsi imprenditoriali, dall'analisi del contesto socio-economico di riferimento alla definizione di un modello di business sostenibile. Si approfondiscono anche gli aspetti organizzativi, finanziari e strategici legati alla nascita di una start-up ad impatto sociale, con focus alle sfide ed alle opportunità che emergono in un mercato sempre più orientato verso la responsabilità sociale. L'analisi si concentra poi su un case study effettuato sulla start-up Evrika, fondata dalla sottoscritta tesista ed altri 10 soci, la quale offre supporto a 360 gradi per le famiglie, esaminando processi decisionali, criticità, opportunità e relative strategie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Rocca Deborah matricola 1028205.pdf
non disponibili
Descrizione: La tesi si propone di analizzare i processi dall'ideazione alla creazione di una start-up ad impatto sociale, con l'obbiettivo di comprendere le caratteristiche distintive ed i passaggi per la realizzazione di un'impresa capace di generare valore
Dimensione
2.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.08 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/163086