This paper aims to provide an explanation and analysis of the structure of Operation Management and Supply Chain Management, a business management technique that is essential for most companies today. The purpose of this paper is to analyze and define some of the processes of Supply Chain Management. The objective is to identify the main characteristics of Operation Management and supply chains. The main types of raw material procurement are analyzed, initially explaining how the procurement process is divided and subsequently what the different choices are, analyzing them from the point of view of the customer and the supplier. The next step concerns the storage cycle, considering the operational phases and especially the various logistical choices, we move from a choice of inventory management that is more suitable for each type of company. Another important point of the paper is also the descriptions of the quality and safety standards in the pet food sector. In this paper I have chosen to analyze the company Monge spa, a company that was born and is still developing in my country of birth and residence. The Monge company is a company born from "nothing" from the idea and courage of Mr. Monge from his innovative ideas compared to the times in which he lived. I chose to develop this business case because it is very encouraging to see how you can start from scratch and from an innovative idea to create a new product derived from production waste. The paper is divided into two chapters. In the first chapter we start from a generic description of the definition and principles of operation management. We continue with the description of the various methodologies of procurement of raw materials, the storage activities and in the last part we analyze the quality and safety standards in the pet food sector. In the second chapter we analyze the case of the Monge spa company, starting from the history, and subsequently describing the production process of the company starting from the procurement of raw materials and then concluding with the description of the storage systems.

Il presente elaborato ha l’obiettivo di offrire una spiegazione e un’analisi della struttura dell’Operation Management e del Supply Chain Management, una tecnica gestionale d’impresa oggi giorno indispensabile per la maggior parte delle imprese. Lo scopo di questo scritto è di analizzare e definire alcuni dei processi delle Supply Chain Management. L’obiettivo è quello di identificare le principali caratteristiche dell’Operation Management e delle supply chain. Vengono analizzate le principali tipologie di approvvigionamento delle materie prime, spiegando inizialmente come viene suddiviso il processo di approvvigionamento e successivamente quali sono le diverse scelte analizzandole dal punto di vista del cliente e del fornitore. Il passo successivo riguarda il ciclo di immagazzinamento considerando le fasi operative e soprattutto le varie scelte logistiche, si passa da una scelta di gestione delle scorte più consona per ogni tipo di azienda. Altro punto importante dell’elaborato è anche le descrizioni degli standard di qualità e sicurezza nel settore del cibo per animali. In questo scritto ho scelto di analizzare la ditta Monge spa, ditta che è nata e che si sviluppa tuttora nel mio paese di nascita e residenza. La ditta Monge è una ditta nata dal “nulla” dall’idea e dal coraggio del sig. Monge dalle sue idee innovative rispetto ai tempi in cui viveva. Ho scelto di sviluppare questo caso aziendale perché è molto incoraggiante vedere come si può partire da zero e da un’idea innovativa creare un nuovo prodotto derivante a partire dagli scarti di produzione. L’elaborato viene suddiviso in due capitoli . Nel primo capitolo si parte da una descrizione generica della definizione e dei principi dell’operation management. Si prosegue con il descrivere le varie metodologie di approvvigionamento delle materie prime, le attività di immagazzinaggio e nell’ultima parte si analizzano gli standard di qualità e sicurezza nel settore del cibo per animali. Nel secondo capitolo viene analizzato il caso della ditta Monge spa, partendo dalla storia, e descrivendo successivamente il processo produttivo della ditta partendo dall’approvvigionamento delle materie prime per poi concludere con la descrizione dei sistemi di immagazzinaggio.

Gestione della supply chain nel pet food: un caso aziendale.

RASPO, MANUELA
2023/2024

Abstract

Il presente elaborato ha l’obiettivo di offrire una spiegazione e un’analisi della struttura dell’Operation Management e del Supply Chain Management, una tecnica gestionale d’impresa oggi giorno indispensabile per la maggior parte delle imprese. Lo scopo di questo scritto è di analizzare e definire alcuni dei processi delle Supply Chain Management. L’obiettivo è quello di identificare le principali caratteristiche dell’Operation Management e delle supply chain. Vengono analizzate le principali tipologie di approvvigionamento delle materie prime, spiegando inizialmente come viene suddiviso il processo di approvvigionamento e successivamente quali sono le diverse scelte analizzandole dal punto di vista del cliente e del fornitore. Il passo successivo riguarda il ciclo di immagazzinamento considerando le fasi operative e soprattutto le varie scelte logistiche, si passa da una scelta di gestione delle scorte più consona per ogni tipo di azienda. Altro punto importante dell’elaborato è anche le descrizioni degli standard di qualità e sicurezza nel settore del cibo per animali. In questo scritto ho scelto di analizzare la ditta Monge spa, ditta che è nata e che si sviluppa tuttora nel mio paese di nascita e residenza. La ditta Monge è una ditta nata dal “nulla” dall’idea e dal coraggio del sig. Monge dalle sue idee innovative rispetto ai tempi in cui viveva. Ho scelto di sviluppare questo caso aziendale perché è molto incoraggiante vedere come si può partire da zero e da un’idea innovativa creare un nuovo prodotto derivante a partire dagli scarti di produzione. L’elaborato viene suddiviso in due capitoli . Nel primo capitolo si parte da una descrizione generica della definizione e dei principi dell’operation management. Si prosegue con il descrivere le varie metodologie di approvvigionamento delle materie prime, le attività di immagazzinaggio e nell’ultima parte si analizzano gli standard di qualità e sicurezza nel settore del cibo per animali. Nel secondo capitolo viene analizzato il caso della ditta Monge spa, partendo dalla storia, e descrivendo successivamente il processo produttivo della ditta partendo dall’approvvigionamento delle materie prime per poi concludere con la descrizione dei sistemi di immagazzinaggio.
Supply chain management in pet food: a case study.
This paper aims to provide an explanation and analysis of the structure of Operation Management and Supply Chain Management, a business management technique that is essential for most companies today. The purpose of this paper is to analyze and define some of the processes of Supply Chain Management. The objective is to identify the main characteristics of Operation Management and supply chains. The main types of raw material procurement are analyzed, initially explaining how the procurement process is divided and subsequently what the different choices are, analyzing them from the point of view of the customer and the supplier. The next step concerns the storage cycle, considering the operational phases and especially the various logistical choices, we move from a choice of inventory management that is more suitable for each type of company. Another important point of the paper is also the descriptions of the quality and safety standards in the pet food sector. In this paper I have chosen to analyze the company Monge spa, a company that was born and is still developing in my country of birth and residence. The Monge company is a company born from "nothing" from the idea and courage of Mr. Monge from his innovative ideas compared to the times in which he lived. I chose to develop this business case because it is very encouraging to see how you can start from scratch and from an innovative idea to create a new product derived from production waste. The paper is divided into two chapters. In the first chapter we start from a generic description of the definition and principles of operation management. We continue with the description of the various methodologies of procurement of raw materials, the storage activities and in the last part we analyze the quality and safety standards in the pet food sector. In the second chapter we analyze the case of the Monge spa company, starting from the history, and subsequently describing the production process of the company starting from the procurement of raw materials and then concluding with the description of the storage systems.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI DEFINITIVA UNITO.pdf

non disponibili

Dimensione 1.84 MB
Formato Adobe PDF
1.84 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/163083