La tesi prende in considerazione la condizione, il modus e il vincolo di destinazione nel testamento in quanto clausole accomunate dalla caratteristica di conferire al de cuius la possibilità di attuare, mediante l'atto di ultima volontà, i propri interessi di natura non solo patrimoniale ma anche personale. Per quanto riguarda la condizione, si concentra in particolare l'attenzione sull'illiceità delle clausole volte a limitare le libertà fondamentali dell'istituito. Nell'ambito del modus, ci si sofferma in particolar modo sul confronto dell'istituto in questione con il legato, nonchè sul suo affermato carattere di disposizione autonoma, oltre che sulle azioni esperibili ai fini della sua attuazione. Quanto al vincolo di destinazione, infine, viene approfondita la possibilità (alquanto discussa in dottrina)di istituire un tale vincolo per via testamentaria, e vengono presi in esame gli aspetti più controversi relativi alla sua natura.

Condizione, modus e vincolo di destinazione nel testamento

RITORTO, ELISABETTA
2009/2010

Abstract

La tesi prende in considerazione la condizione, il modus e il vincolo di destinazione nel testamento in quanto clausole accomunate dalla caratteristica di conferire al de cuius la possibilità di attuare, mediante l'atto di ultima volontà, i propri interessi di natura non solo patrimoniale ma anche personale. Per quanto riguarda la condizione, si concentra in particolare l'attenzione sull'illiceità delle clausole volte a limitare le libertà fondamentali dell'istituito. Nell'ambito del modus, ci si sofferma in particolar modo sul confronto dell'istituto in questione con il legato, nonchè sul suo affermato carattere di disposizione autonoma, oltre che sulle azioni esperibili ai fini della sua attuazione. Quanto al vincolo di destinazione, infine, viene approfondita la possibilità (alquanto discussa in dottrina)di istituire un tale vincolo per via testamentaria, e vengono presi in esame gli aspetti più controversi relativi alla sua natura.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
252206_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.74 MB
Formato Adobe PDF
1.74 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/16304