This work aims to study supernova remnants (SNRs) as particle accelerators. The shock wave generated during the explosion, when crossed by charged particles, causes them to increase their energy. The focus has been on the mathematical formulas developed in the Fermi acceleration mechanism and on experimental data related to some of the best-known SNRs.

Questo lavoro è volto allo studio dei SNRs come acceleratori di particelle. Infatti, l'onda d'urto che si genera durante l'esplosione, quando viene oltrepassata da particelle cariche, fa sì che queste ultime aumentino la loro energia. L'attenzione si è focalizzata sulle formule matematiche elaborate nel meccanismo di Fermi e su dati sperimentali riguardanti alcuni tra i SNRs più noti.

Accelerazione di particelle in un supernova remnant

DEMATTEIS, LUCIA CATERINA
2023/2024

Abstract

Questo lavoro è volto allo studio dei SNRs come acceleratori di particelle. Infatti, l'onda d'urto che si genera durante l'esplosione, quando viene oltrepassata da particelle cariche, fa sì che queste ultime aumentino la loro energia. L'attenzione si è focalizzata sulle formule matematiche elaborate nel meccanismo di Fermi e su dati sperimentali riguardanti alcuni tra i SNRs più noti.
The acceleration of particles in supernova remnants
This work aims to study supernova remnants (SNRs) as particle accelerators. The shock wave generated during the explosion, when crossed by charged particles, causes them to increase their energy. The focus has been on the mathematical formulas developed in the Fermi acceleration mechanism and on experimental data related to some of the best-known SNRs.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
presentazione_tesi.pdf

non disponibili

Dimensione 644.78 kB
Formato Adobe PDF
644.78 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/162959