The topic presented in this paper deals with how physical activity can influence recovery from a psychological pathology that affects women in a particular moment of their life, namely postpartum depression. I wondered how to adapt physical exercise to a woman with hormonal imbalances, during and after pregnancy, and if it could actually have benefits. Initially, the meaning of this pathology, not particularly known, will be analyzed, what could be caused by, namely internal factors (hormonal) and external factors (family). After analyzing the physiological changes of a woman during and after pregnancy, physical activity will be analyzed as a possible therapy during pregnancy and after childbirth. As regards physical activity post pregnancy, it is assumed to analyze the worst phase of the pathology, namely when the mother does not recognize her newborn child and needs physical detachment, to then get to do physical activity together with the newborn. The last chapter describes physical activity and its possible benefits, not only for postpartum depression, but also for various psychological pathologies, such as depression and anger, and how it can help, together with psychological sessions, to improve the quality of life.

L’argomento esposto in questo elaborato tratta di come l’attività fisica possa influenzare il recupero da una patologia psicologica che riguarda le donne in un momento particolare della propria vita, ovvero la depressione post parto. Mi sono chiesta come poter adattare l’esercizio fisico ad una donna con scompensi ormonali, durante e dopo la gravidanza, e se effettivamente potrebbe avere dei benefici. Inizialmente verrà analizzato il significato di questa patologia, non particolarmente conosciuta, da cosa potrebbe essere causata, ovvero da fattori interni (ormonali) e da fattori esterni (famiglia). Dopo aver analizzato le variazioni fisiologiche di una donna durante e dopo la gravidanza, verrà analizzata l’attività fisica come possibile terapia durante la gravidanza e dopo il parto. Per quanto riguarda l’attività fisica post gravidanza si ipotizza di analizzare la fase peggiore della patologia, ovvero quando la madre non riconosce il figlio appena nato e necessita di un distaccamento fisico, per poi arrivare a fare attività fisica insieme al neonato. Nell’ultimo capitolo viene descritta l’attività fisica e i possibili benefici, non solo per la depressione post parto, ma anche per diverse patologie psicologiche, quali depressione e rabbia, e come essa possa aiutare, insieme alle sedute psicologiche, a migliorare la qualità della vita.

RUOLO DELL’ATTIVITA’ FISICA NELLA GESTIONE DELLA DEPRESSIONE POST-PARTUM

MARTINET, CAMILLA
2023/2024

Abstract

L’argomento esposto in questo elaborato tratta di come l’attività fisica possa influenzare il recupero da una patologia psicologica che riguarda le donne in un momento particolare della propria vita, ovvero la depressione post parto. Mi sono chiesta come poter adattare l’esercizio fisico ad una donna con scompensi ormonali, durante e dopo la gravidanza, e se effettivamente potrebbe avere dei benefici. Inizialmente verrà analizzato il significato di questa patologia, non particolarmente conosciuta, da cosa potrebbe essere causata, ovvero da fattori interni (ormonali) e da fattori esterni (famiglia). Dopo aver analizzato le variazioni fisiologiche di una donna durante e dopo la gravidanza, verrà analizzata l’attività fisica come possibile terapia durante la gravidanza e dopo il parto. Per quanto riguarda l’attività fisica post gravidanza si ipotizza di analizzare la fase peggiore della patologia, ovvero quando la madre non riconosce il figlio appena nato e necessita di un distaccamento fisico, per poi arrivare a fare attività fisica insieme al neonato. Nell’ultimo capitolo viene descritta l’attività fisica e i possibili benefici, non solo per la depressione post parto, ma anche per diverse patologie psicologiche, quali depressione e rabbia, e come essa possa aiutare, insieme alle sedute psicologiche, a migliorare la qualità della vita.
ROLE OF PHYSICAL ACTIVITY IN TREATING POSTPARTUM DEPRESSION
The topic presented in this paper deals with how physical activity can influence recovery from a psychological pathology that affects women in a particular moment of their life, namely postpartum depression. I wondered how to adapt physical exercise to a woman with hormonal imbalances, during and after pregnancy, and if it could actually have benefits. Initially, the meaning of this pathology, not particularly known, will be analyzed, what could be caused by, namely internal factors (hormonal) and external factors (family). After analyzing the physiological changes of a woman during and after pregnancy, physical activity will be analyzed as a possible therapy during pregnancy and after childbirth. As regards physical activity post pregnancy, it is assumed to analyze the worst phase of the pathology, namely when the mother does not recognize her newborn child and needs physical detachment, to then get to do physical activity together with the newborn. The last chapter describes physical activity and its possible benefits, not only for postpartum depression, but also for various psychological pathologies, such as depression and anger, and how it can help, together with psychological sessions, to improve the quality of life.
TINTO, AMALIA
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI.pdf

non disponibili

Dimensione 3.55 MB
Formato Adobe PDF
3.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/162898