The case of Costadoro SPA provides an in-depth view of the dynamics of the coffee market in the country, starting from its historical and cultural origins up to the current developments. This paper examines the main players in the sector, including producers, exporters, and importers, with a particular focus on market concentration, which sees five major companies dominating over 50% of national sales. It also analyzes the impact of the COVID-19 pandemic and the growing importance of corporate sustainability practices, highlighting the efforts of Costadoro S.p.A. to minimize environmental impact and promote social responsibility. The thesis presents a detailed analysis of the ESG (environmental, social, and governance) rating and its implications for business performance. Lastly, the topic of generational succession in family businesses is also explored. With a critical approach, the document aims to identify both the opportunities and the challenges that the coffee market in Italy will face in the future.
Il caso Costadoro SPA, fornisce una visione approfondita delle dinamiche del mercato del caffè nel paese, partendo dalle sue origini storiche e culturali fino a arrivare agli sviluppi attuali. Questo elaborato, esamina i principali attori del settore, inclusi produttori, esportatori e importatori, con un focus particolare sulla concentrazione del mercato, che vede cinque principali aziende dominare oltre il 50% delle vendite a livello nazionale. Viene inoltre analizzato, l'effetto della pandemia da COVID-19 e l'importanza crescente delle pratiche di sostenibilità aziendale, evidenziando gli sforzi di Costadoro S.p.A. per minimizzare l'impatto ambientale e promuovere la responsabilità sociale. La tesi presenta una dettagliata analisi del rating ESG (ambientale, sociale e di governance) e delle sue ripercussioni sulle performance aziendali. In ultimo, viene approfondito, anche il tema del passaggio generazionale nelle imprese familiari. Con un approccio critico, il documento si propone di individuare sia le opportunità che le sfide che il mercato del caffè in Italia dovrà affrontare nel futuro.
Il Mercato del caffè in Italia: storia, sostenibilità e prospettive future. Il caso Costadoro SPA
BARUFFA, STEFANIA
2023/2024
Abstract
Il caso Costadoro SPA, fornisce una visione approfondita delle dinamiche del mercato del caffè nel paese, partendo dalle sue origini storiche e culturali fino a arrivare agli sviluppi attuali. Questo elaborato, esamina i principali attori del settore, inclusi produttori, esportatori e importatori, con un focus particolare sulla concentrazione del mercato, che vede cinque principali aziende dominare oltre il 50% delle vendite a livello nazionale. Viene inoltre analizzato, l'effetto della pandemia da COVID-19 e l'importanza crescente delle pratiche di sostenibilità aziendale, evidenziando gli sforzi di Costadoro S.p.A. per minimizzare l'impatto ambientale e promuovere la responsabilità sociale. La tesi presenta una dettagliata analisi del rating ESG (ambientale, sociale e di governance) e delle sue ripercussioni sulle performance aziendali. In ultimo, viene approfondito, anche il tema del passaggio generazionale nelle imprese familiari. Con un approccio critico, il documento si propone di individuare sia le opportunità che le sfide che il mercato del caffè in Italia dovrà affrontare nel futuro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il Mercato del caffè in Italia storia, sostenibilità e prospettive future. Il caso Costadoro SPA.docx.pdf
non disponibili
Dimensione
3.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/162880