The thesis to analyze the role of social services in relation to the legal tool of support administration. First of all, the research intends to examine the requirements and practices related to reporting to the Public Prosecutor's Office and submitting an appeal to the guardianship judge for the activation of support administration. Subsequently, the paper will focus on the investigative role carried out by social services, specifically the so-called judicial mandates for gathering information about the individual and family situation of the person. Additionally, the relationships between territorial social services and private support administrators, such as family members of the beneficiary or independent professionals, will be analyzed. Finally, the case will be examined where the appointment by the guardianship judge falls on the legal representative or the person responsible for the public entity and what this entails. In my opinion, this is a topic worthy of attention because it has not yet been sufficiently explored, as the contributions found in legal literature mainly focus on the legal instrument of support administration: on what it entails and on the procedure for requesting and appointing it, delving into the roles and constraints of each subject involved. Furthermore, from the observation and experimentation carried out during the internship experience I was able to notice that it was a very current but not very in-depth topic.

L'elaborato si pone l'obiettivo di analizzare il ruolo dei servizi sociali rispetto allo strumento giuridico dell'amministrazione di sostegno. Per prima cosa la ricerca intende approfondire i requisiti e le prassi relative alla segnalazione alla procura della Repubblica e alla presentazione del ricorso al giudice tutelare per l’attivazione dell’amministrazione di sostegno. In seguito, si approfondirà il ruolo istruttorio che svolgono i servizi sociali, ovvero i cosiddetti mandati giudiziari per la raccolta di informazioni sulla situazione individuale e familiare della persona. Inoltre, verranno analizzati i rapporti tra i servizi sociali territoriali e gli amministratori di sostegno soggetti privati, ovvero familiari del beneficiario dell’amministrazione di sostegno o liberi professionisti. Infine, si analizzerà il caso in cui la nomina da parte del giudice tutelare ricada sul rappresentante legale o responsabile dell’Ente pubblico e cosa questo comporti. A mio avviso si tratta di un tema meritevole di attenzione perché non ancora sufficientemente indagato, in quanto i contributi presenti nella letteratura giuridica si concentrano sullo strumento giuridico dell’amministrazione di sostegno: su cosa questo comporta e sul procedimento per richiederlo e nominarlo, approfondendo i vari ruoli e vincoli di ogni soggetto che può farne parte. Inoltre, dall’osservazione e sperimentazione svolta durante l’esperienza di tirocinio ho potuto notare come fosse un argomento molto attuale ma poco approfondito.

L'amministrazione di sostegno: il ruolo dei servizi sociali.

PELAZZA, VERONICA
2023/2024

Abstract

L'elaborato si pone l'obiettivo di analizzare il ruolo dei servizi sociali rispetto allo strumento giuridico dell'amministrazione di sostegno. Per prima cosa la ricerca intende approfondire i requisiti e le prassi relative alla segnalazione alla procura della Repubblica e alla presentazione del ricorso al giudice tutelare per l’attivazione dell’amministrazione di sostegno. In seguito, si approfondirà il ruolo istruttorio che svolgono i servizi sociali, ovvero i cosiddetti mandati giudiziari per la raccolta di informazioni sulla situazione individuale e familiare della persona. Inoltre, verranno analizzati i rapporti tra i servizi sociali territoriali e gli amministratori di sostegno soggetti privati, ovvero familiari del beneficiario dell’amministrazione di sostegno o liberi professionisti. Infine, si analizzerà il caso in cui la nomina da parte del giudice tutelare ricada sul rappresentante legale o responsabile dell’Ente pubblico e cosa questo comporti. A mio avviso si tratta di un tema meritevole di attenzione perché non ancora sufficientemente indagato, in quanto i contributi presenti nella letteratura giuridica si concentrano sullo strumento giuridico dell’amministrazione di sostegno: su cosa questo comporta e sul procedimento per richiederlo e nominarlo, approfondendo i vari ruoli e vincoli di ogni soggetto che può farne parte. Inoltre, dall’osservazione e sperimentazione svolta durante l’esperienza di tirocinio ho potuto notare come fosse un argomento molto attuale ma poco approfondito.
Support administration: the role of social services.
The thesis to analyze the role of social services in relation to the legal tool of support administration. First of all, the research intends to examine the requirements and practices related to reporting to the Public Prosecutor's Office and submitting an appeal to the guardianship judge for the activation of support administration. Subsequently, the paper will focus on the investigative role carried out by social services, specifically the so-called judicial mandates for gathering information about the individual and family situation of the person. Additionally, the relationships between territorial social services and private support administrators, such as family members of the beneficiary or independent professionals, will be analyzed. Finally, the case will be examined where the appointment by the guardianship judge falls on the legal representative or the person responsible for the public entity and what this entails. In my opinion, this is a topic worthy of attention because it has not yet been sufficiently explored, as the contributions found in legal literature mainly focus on the legal instrument of support administration: on what it entails and on the procedure for requesting and appointing it, delving into the roles and constraints of each subject involved. Furthermore, from the observation and experimentation carried out during the internship experience I was able to notice that it was a very current but not very in-depth topic.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI Pelazza Veronica.pdf

non disponibili

Descrizione: La ricerca si propone di analizzare il ruolo dei servizi sociali rispetto allo strumento giuridico di tutela dell'amministrazione di sostegno.
Dimensione 466.03 kB
Formato Adobe PDF
466.03 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/162815