Islamic finance has gained important positions in the world economic landscape over the decades. To explain and understand the phenomenon, we started from the historical and religious origins that are a fundamental part of the entire Islamic sphere and go to shape principles and economic and financial rules. The foundations and pillars of the Islamic economy, governance and environmental objectives, the different drivers for both supply and demand are analyzed. The halal food and halal tourism sector is of great importance, especially for travel. Following is an analysis of the spread of Halal tourism in Europe, examining various capitals and then in southern Italy, outlining what is the Italian Halal tourist offer, the evolution and initiatives undertaken over the decades. The last chapter is dedicated to the search for opportunities that southern Italy can exploit to make the tourist offer Halal much more attractive, since the data shows that the potential is so little and poorly exploited with infrastructural deficiencies.

La Finanza Islamica nel corso dei decenni ha conquistato posizioni di rilievo all'interno del panorama economico mondiale. Per spiegare e capire il fenomeno, si è partiti dalle origini storiche e religiose che rivestono una parte fondamentale dell'intera sfera islamica e vanno a plasmare principi e regole economiche e finanziarie. Vengono analizzati i fondamenti e i pilastri dell'economia islamica, gli obiettivi di governance ed ambientali, i diversi drivers sia per l'offerta che per la domanda. Grande importanza, soprattutto per i viaggi, la riveste il settore dell'Halal Food e del turismo Halal. Segue un'analisi sulla diffusione del turismo Halal in Europa, esaminando varie capitali e successivamente nel sud Italia, delineando quella che è l'offerta turistica halal italiana, l'evoluzione e le iniziative intraprese nel corso dei decenni. L'ultimo capitolo è dedicato alla ricerca di opportunità che il sud Italia può sfruttare per rendere l'offerta turistica Halal molto più attrattiva, poiché dai dati si evince che il potenziale è tanto ma poco e mal sfruttato con carenze infrastrutturali.

La diffusione della finanza islamica in Europa: Analisi dello sviluppo turistico Halal in Europa e nel sud Italia

GUIDA, ELENA
2023/2024

Abstract

La Finanza Islamica nel corso dei decenni ha conquistato posizioni di rilievo all'interno del panorama economico mondiale. Per spiegare e capire il fenomeno, si è partiti dalle origini storiche e religiose che rivestono una parte fondamentale dell'intera sfera islamica e vanno a plasmare principi e regole economiche e finanziarie. Vengono analizzati i fondamenti e i pilastri dell'economia islamica, gli obiettivi di governance ed ambientali, i diversi drivers sia per l'offerta che per la domanda. Grande importanza, soprattutto per i viaggi, la riveste il settore dell'Halal Food e del turismo Halal. Segue un'analisi sulla diffusione del turismo Halal in Europa, esaminando varie capitali e successivamente nel sud Italia, delineando quella che è l'offerta turistica halal italiana, l'evoluzione e le iniziative intraprese nel corso dei decenni. L'ultimo capitolo è dedicato alla ricerca di opportunità che il sud Italia può sfruttare per rendere l'offerta turistica Halal molto più attrattiva, poiché dai dati si evince che il potenziale è tanto ma poco e mal sfruttato con carenze infrastrutturali.
The spread of Islamic finance in Europe: Analysis of Halal tourism development in Europe and southern Italy
Islamic finance has gained important positions in the world economic landscape over the decades. To explain and understand the phenomenon, we started from the historical and religious origins that are a fundamental part of the entire Islamic sphere and go to shape principles and economic and financial rules. The foundations and pillars of the Islamic economy, governance and environmental objectives, the different drivers for both supply and demand are analyzed. The halal food and halal tourism sector is of great importance, especially for travel. Following is an analysis of the spread of Halal tourism in Europe, examining various capitals and then in southern Italy, outlining what is the Italian Halal tourist offer, the evolution and initiatives undertaken over the decades. The last chapter is dedicated to the search for opportunities that southern Italy can exploit to make the tourist offer Halal much more attractive, since the data shows that the potential is so little and poorly exploited with infrastructural deficiencies.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TESI ELENA GUIDA.pdf

non disponibili

Dimensione 6.75 MB
Formato Adobe PDF
6.75 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/162775