La tesi è focalizzata sui farmaci utilizzati per il trattamento delle micosi sistemiche. Vengono inizialmente descritti i farmaci antifungini agenti sull'ergosterolo di membrana, in particolare gli antibiotici polienici e gli azoli. Successivamente si analizzano le echinocandine caspofungin, micafungin e anidulafungin, che agiscono sulla parete cellulare fungina. Per tale classe di composti oltre alla struttura ed il meccanismo d'azione sono riportati i risultati dei principali studi clinici, i dati relativi ai consumi presso l'ASO S. Croce e Carle di Cuneo, i loro costi e alcune applicazioni cliniche.
FARMACI ATTIVI SULLE MICOSI SISTEMICHE: profilo farmaco-chimico ed applicazioni cliniche
PIRONE, STEFANIA
2009/2010
Abstract
La tesi è focalizzata sui farmaci utilizzati per il trattamento delle micosi sistemiche. Vengono inizialmente descritti i farmaci antifungini agenti sull'ergosterolo di membrana, in particolare gli antibiotici polienici e gli azoli. Successivamente si analizzano le echinocandine caspofungin, micafungin e anidulafungin, che agiscono sulla parete cellulare fungina. Per tale classe di composti oltre alla struttura ed il meccanismo d'azione sono riportati i risultati dei principali studi clinici, i dati relativi ai consumi presso l'ASO S. Croce e Carle di Cuneo, i loro costi e alcune applicazioni cliniche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
287825_tesi_stefania_pirone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
969.87 kB
Formato
Adobe PDF
|
969.87 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/16273