The analysis focuses on the evolution of the parent-child relationship, with particular attention to changes in family practices influenced by technological progress and mass media, especially with the advent of social media. The aim is to understand how and in what way these changes have influenced these dynamics, bringing with them challenges and changes related to this development.

L’analisi si focalizza sull’evoluzione del rapporto genitori-figli, con particolare attenzione ai cambiamenti nelle pratiche familiari, influenzate dal progresso tecnologico e dai mezzi di comunicazione di massa, soprattutto con l’avvento dei social media. L’obiettivo è comprendere come e in che modo tali cambiamenti hanno influenzato tali dinamiche, portando con se sfide e mutamenti connessi a tale sviluppo.

ICT e famiglia: come le nuove tecnologie stanno modificando il rapporto tra genitori-figli

DI SALVATORE, MARIA ROSA
2023/2024

Abstract

L’analisi si focalizza sull’evoluzione del rapporto genitori-figli, con particolare attenzione ai cambiamenti nelle pratiche familiari, influenzate dal progresso tecnologico e dai mezzi di comunicazione di massa, soprattutto con l’avvento dei social media. L’obiettivo è comprendere come e in che modo tali cambiamenti hanno influenzato tali dinamiche, portando con se sfide e mutamenti connessi a tale sviluppo.
ICT and family: how new technologies are changing the parent-child relationship
The analysis focuses on the evolution of the parent-child relationship, with particular attention to changes in family practices influenced by technological progress and mass media, especially with the advent of social media. The aim is to understand how and in what way these changes have influenced these dynamics, bringing with them challenges and changes related to this development.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi di Laurea_Di Salvatore Maria Rosa.pdf

non disponibili

Dimensione 690.2 kB
Formato Adobe PDF
690.2 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/162661