The thesis examines how the sports figure of Jannik Sinner represents a turning point in the media landscape of tennis and Italian sports today. Despite only being 23 years old and having reached the top of the tennis world, he is an icon that has drawn enthusiasts and newcomers into a new sports paradigm. Thanks to him, along with other Italian athletes who excel in this discipline, tennis has reached a level of popularity comparable to that of soccer. This is not just a phenomenon linked exclusively to his athletic abilities, but also to authentic and effective communication and the support of the numerous sponsors with whom he has made agreements during the years of his sports rise. The thesis presents and analyzes the numerous sponsorships that Sinner is the protagonist of and the type of communicative approach. Furthermore, it observes how in Italy in the sports world other champions have represented a driving force for the disciplines in which they have competed and compares them with the evolution of sports storytelling with Sinner
Nella tesi si esamina come La figura sportiva di Jannik Sinner rappresenti oggi un punto di svolta nel panorama mediatico del tennis e dello sport italiano. Nonostante a soli 23 anni abbia raggiunto i vertici nel mondo del tennis è un’icona che ha trascinato appassionati e neofiti in un nuovo paradigma sportivo. Grazie a lui, insieme agli altri atleti italiani che eccellono in questa disciplina, il tennis ha raggiunto un livello di popolarità paragonabile a quello del calcio. Non si tratta soltanto di un fenomeno legato esclusivamente alle sue capacità atletiche, ma anche a una comunicazione autentica ed efficace e al sostegno dei numerosi sponsor con cui ha stretto accordi durante gli anni della sua ascesa sportiva. Nella tesi si presentano e si analizzano le numerose sponsorizzazioni di cui Sinner è protagonista e la tipologia di approccio comunicativo, inoltre, si osserva come in Italia nel mondo sportivo altri campioni abbiano rappresentato un elemento trainante per le discipline in cui si sono cimentati e si confrontano con l’evoluzione di storytelling sportivo avuto con Sinner.
Come è cambiata la comunicazione nello sport e nel tennis italiano con l’avvento di Jannik Sinner
PIRAZZI, FLAVIO
2023/2024
Abstract
Nella tesi si esamina come La figura sportiva di Jannik Sinner rappresenti oggi un punto di svolta nel panorama mediatico del tennis e dello sport italiano. Nonostante a soli 23 anni abbia raggiunto i vertici nel mondo del tennis è un’icona che ha trascinato appassionati e neofiti in un nuovo paradigma sportivo. Grazie a lui, insieme agli altri atleti italiani che eccellono in questa disciplina, il tennis ha raggiunto un livello di popolarità paragonabile a quello del calcio. Non si tratta soltanto di un fenomeno legato esclusivamente alle sue capacità atletiche, ma anche a una comunicazione autentica ed efficace e al sostegno dei numerosi sponsor con cui ha stretto accordi durante gli anni della sua ascesa sportiva. Nella tesi si presentano e si analizzano le numerose sponsorizzazioni di cui Sinner è protagonista e la tipologia di approccio comunicativo, inoltre, si osserva come in Italia nel mondo sportivo altri campioni abbiano rappresentato un elemento trainante per le discipline in cui si sono cimentati e si confrontano con l’evoluzione di storytelling sportivo avuto con Sinner.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi di laurea Pirazzi Flavio.pdf
non disponibili
Descrizione: Nella tesi si esamina come la figura sportiva di Jannik Sinner rappresenti oggi un punto di svolta nel panorama mediatico del tennis e dello sport, confrontandolo con altre figure sportive che hanno segnato il panorama sportivo italiano.
Dimensione
4.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.98 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/162614